L'articolo che stai per leggere riguarda Tasikmalaya, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Tasikmalaya è un argomento che ha generato dibattito, interesse e curiosità in diversi ambiti. È stato oggetto di studi, controversie e speculazioni e il suo impatto è stato significativo nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Tasikmalaya, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare, sulla politica, sulla scienza e sulla vita quotidiana. Esamineremo anche diverse prospettive su Tasikmalaya, al fine di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Attraverso un’analisi approfondita e dettagliata, cercheremo di far luce su Tasikmalaya e sulla sua importanza nello scenario attuale.
Tasikmalaya kota | |
---|---|
Kota Tasikmalaya | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 7°19′32.89″S 108°13′12.65″E |
Altitudine | 354 m s.l.m. |
Superficie | 184,38 km² |
Abitanti | 635 424 (2010) |
Densità | 3 446,27 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | +62 (0)265 |
Fuso orario | UTC+7 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tasikmalaya è una città (kota) dell'Indonesia, nella provincia di Giava Occidentale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140890548 · LCCN (EN) n96903684 · GND (DE) 4634807-4 · J9U (EN, HE) 987007542639605171 |
---|