Al giorno d'oggi, Takanobu Okabe è diventato un argomento di grande importanza e interesse nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel mondo, Takanobu Okabe ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulla cultura e sull’economia, Takanobu Okabe si è affermato come un argomento rilevante degno di analisi oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Takanobu Okabe, fornendo una panoramica completa che ci permette di comprenderne l’importanza oggi.
Takanobu Okabe | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Peso | 51 kg | ||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | |||||||||||||
Squadra | Taku Gin Snow Brand | ||||||||||||
Termine carriera | 2014 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Takanobu Okabe (Shimokawa, 26 ottobre 1970) è un ex saltatore con gli sci giapponese, vincitore di varie medaglie olimpiche e iridate.
In Coppa del Mondo esordì il 16 dicembre 1989 a Sapporo (41°), ottenne il primo podio l'11 marzo 1993 a Lillehammer (2°) e la prima vittoria il 27 marzo successivo a Planica.
In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (9° nel trampolino normale, 4° nel trampolino lungo, 2° nella gara a squadre), Nagano 1998 (6° nel trampolino lungo, 1° nella gara a squadre) e Torino 2006 (23° nel trampolino normale, 8° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre), a sette dei Campionati mondiali, vincendo cinque medaglie, e a due dei Mondiali di volo (11° a Planica 1994 il miglior risultato).
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
27 marzo 1993 | Planica | ![]() |
Bloudkova velikanka K120 (con Masahiko Harada, Naoki Yasuzaki e Noriaki Kasai) |
2 marzo 1996 | Lahti | ![]() |
Salpausselkä K114 (con Jin'ya Nishikata, Masahiko Harada e Hiroya Saitō) |
7 dicembre 1996 | Kuusamo | ![]() |
Rukatunturi K120 |
8 febbraio 1997 | Tauplitz | ![]() |
Kulm K180 |
22 marzo 1997 | Planica | ![]() |
Letalnica K185 |
1º marzo 1998 | Vikersund | ![]() |
Vikersundbakken K175 |
10 marzo 2009 | Kuopio | ![]() |
Puijo HS127[1] |