Il tema Marinus Kraus è qualcosa che ha catturato l'attenzione di molte persone nel tempo. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna, per il suo impatto sulla storia o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Marinus Kraus è stato argomento di costante dibattito. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Marinus Kraus, dalle sue origini alla sua evoluzione oggi. Analizzeremo la sua importanza in diversi contesti e il suo impatto sulla vita delle persone, offrendo una visione completa e dettagliata che ci permette di comprenderne la rilevanza nella società odierna.
Marinus Kraus | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||
Peso | 59 kg | ||||||||||||
Sci nordico ![]() | |||||||||||||
Specialità | Combinata nordica, salto con gli sci | ||||||||||||
Squadra | WSV Oberaudorf | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2021 | |||||||||||||
Marinus Kraus (Oberaudorf, 13 febbraio 1991) è un saltatore con gli sci ed ex combinatista nordico tedesco.
Ha iniziato praticando a livello giovanile la combinata nordica, gareggiando in circuiti minori (gare FIS e Alpen Cup).
Dal 2009 si dedica al salto con gli sci; in Coppa del Mondo ha esordito il 26 gennaio 2013 a Vikersund (36°), ha ottenuto il primo podio il 29 novembre successivo a Kuusamo (2º) e la prima vittoria il 17 gennaio 2015 a Zakopane.
In carriera ha partecipato a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (6º nel trampolino lungo, 1º nella gara a squadre), e a una dei Campionati mondiali, Falun 2015 (10º nel trampolino normale).
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
17 gennaio 2015 | Zakopane | ![]() |
Wielka Krokiew HS134 (con Michael Neumayer, Richard Freitag e Severin Freund) |