Sébastien Reichenbach

Questo articolo analizza Sébastien Reichenbach da diverse prospettive, per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura, Sébastien Reichenbach è diventato un argomento di grande interesse per persone di tutte le età e settori. In questa direzione verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e le varie opinioni e teorie che ruotano attorno ad esso. Allo stesso modo verranno esaminate le sue implicazioni e conseguenze in diversi ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di Sébastien Reichenbach.

Sébastien Reichenbach
Reichenbach al Tour de l'Ain 2023
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza178 cm
Peso64 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2024
Carriera
Squadre di club
2010-2011Atlas Personal-Jakroo
2012Maca Loca-Scott
2013-2015IAM Cycling
2016-2018FDJ
2018-2022Groupama-FDJ
2023-2024Tudor
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024

Sébastien Reichenbach (Martigny, 28 maggio 1989) è un ex ciclista su strada svizzero. Scalatore, professionista dal 2013 al 2024, nello stesso anno ha vinto il Trofeo Matteotti.

Palmarès

  • 2012 (Team Maca-Loca-Scott, una vittoria)
Züri Metzgete
Campionati svizzeri, Prova della montagna
  • 2013 (IAM, una vittoria)
Trofeo Matteotti
  • 2019 (Groupama-FDJ, una vittoria)
Campionati svizzeri, Prova in linea

Piazzamenti

Grandi Giri

2015: ritirato (16ª tappa)
2017: 15º
2018: 22º
2021: ritirato (16ª tappa)
2014: 85º
2016: 14º
2019: 17º
2020: 24º
2022: 24º

Classiche monumento

2014: 22º
2015: 24º
2013: ritirato
2014: 29º
2016: 23º
2018: 14º
2021: 60º

Competizioni mondiali

Competizioni europee

Plumelec 2016 - In linea Elite: 24º
Trento 2021 - In linea Elite: 27º

Altri progetti

Collegamenti esterni