Alexandre Moos

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Alexandre Moos. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel corso degli anni, approfondiremo tutto ciò che riguarda Alexandre Moos. Analizzeremo la sua influenza su vari aspetti della società, il suo impatto sulla vita delle persone e la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Alexandre Moos, con l'obiettivo di offrire una visione globale e completa di questo appassionante argomento. Senza dubbio Alexandre Moos è un argomento che non lascia nessuno indifferente e dal quale si può sempre imparare qualcosa di nuovo.

Alexandre Moos
Alexandre Moos nel 2008
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Ciclismo
SpecialitàStrada, ciclocross
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club
1996-1998Saeco
1999Festina
2000KIA-Villiger
2001-2006Phonak
2007-2010BMC
Nazionale
2001-2003Svizzera (bandiera) Svizzera

Alexandre Moos (Sierre, 22 dicembre 1972) è un ex ciclista su strada e ciclocrossista svizzero. Professionista dal 1996 al 2010, conta la vittoria di un titolo nazionale in linea.

Carriera

Diventa professionista nel 1996 con la squadra italiana della Saeco, con la quale corre fino al 1998. Dopo essere passato al Team Festina e alla KIA-Villiger, dal 2001 al 2006 corre per la Phonak Hearing Systems, periodo in cui riesce a conquistare il campionato svizzero di ciclismo su strada. Dal 2007 corre per la squadra statunitense BMC Racing Team.

Si è ritirato al termine della stagione 2010[1].

Palmarès

Strada

Grand Prix Lancy
Giro del Mendrisiotto
Campionati svizzeri, Prova in linea
6ª tappa Tour de Suisse
3ª tappa Tour de Romandie
Gran Premio del Canton Argovia

Cross

Ciclocross di Frenkendorf
Ciclocross di Dagmersellen

Piazzamenti

Grandi giri

Classiche

Competizioni mondiali

Lisbona 2001 - In linea: 51º
Zolder 2002 - In linea: ritirato
Hamilton 2003 - In linea: ritirato

Note

  1. ^ Simon Mari, BMC, Moos tira la riverenza, in spaziociclismo.it, 4 novembre 2010. URL consultato il 1º gennaio 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN253120290 · GND (DE1025279301