Sychrov

In questo articolo verrà affrontato il tema Sychrov, con l'obiettivo di fornire un'analisi esaustiva di questo problema. Sychrov è un argomento di attualità oggi e il suo studio è della massima importanza in vari ambiti. Attraverso questo scritto, ci proponiamo di offrire una visione completa di Sychrov, esplorandone le diverse sfaccettature, implicazioni e possibili soluzioni. Verranno affrontati vari punti di vista e verranno analizzati diversi approcci per comprendere appieno la complessità che circonda Sychrov. Questo articolo mira a generare un dibattito attorno a Sychrov, promuovendo la riflessione e lo scambio di idee tra i lettori.

Sychrov
Comune
Sychrov – Stemma
Sychrov – Bandiera
Sychrov – Veduta
Sychrov – Veduta
Veduta dall'alto del castello di Sychrov
Localizzazione
StatoRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Regione Liberec
DistrettoLiberec
Amministrazione
SindacoJaroslava Kvapilová
Territorio
Coordinate50°37′35″N 15°05′25″E
Altitudine384 m s.l.m.
Superficie6,50[1] km²
Abitanti192[2] (1-1-2011)
Densità29,54 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale463 44
Fuso orarioUTC+1
Codice ČSÚCZ564451
TargaLB
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Sychrov
Sychrov
Sito istituzionale

Sychrov è un comune della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Liberec, nella regione omonima.

Facciata del castello
L'orangerie nel parco del castello di Sychrov
Bernardo di Sassonia-Weimar visita Enrico II di Rohan dopo la battaglia di Rheinfelden: dipinto di Karel Javůrek conservato nel castello

Il castello

Il castello di Sychrov[3] è un complesso neogotico edificato dalla famiglia francese dei Rohan negli anni 1822-1862, quando i Rohan stessi, esiliati dalla Francia durante la Rivoluzione, acquistarono i terreni e un piccolo castello barocco che già sorgeva in quel luogo.

Gli interni, arredati secondo il gusto romantico dell'epoca, custodiscono importanti collezioni d'arte dei Rohan, con ritratti di sovrani dell'Europa Occidentale, una galleria di ritratti della casata di Rohan, opere d'arte e manufatti artigianali di provenienza francese, tedesca e austriaca.

L'ampio parco all'inglese racchiude edifici di gusto romantico, con finte rovine e castelletti neomedievali.

Il compositore ceco Antonín Dvořák visitò più volte il castello.

Il monumento venne nazionalizzato nel 1945 con i Decreti Beneš.

Note

  1. ^ (CSEN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS) [collegamento interrotto], su czso.cz. URL consultato il 1º luglio 2012.
  2. ^ (CSEN) Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), su czso.cz. URL consultato il 1º luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
  3. ^ (CS) Sito ufficiale del castello, su zamek-sychrov.cz. URL consultato il 5 novembre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN6152986648912672010 · LCCN (ENno2018082412