In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Suzan Pitt e tutto ciò che questo concetto racchiude. Dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue molteplici interpretazioni e applicazioni in diversi ambiti, approfondiremo questo argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di tantissime persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi dettagliata e un'attenta ricerca, scopriremo le diverse sfaccettature di Suzan Pitt e come si è evoluto nel tempo. Non importa se sei un esperto in materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente su Suzan Pitt. Preparati a immergerti in questo entusiasmante universo!
Suzan Pitt (Kansas City, 11 luglio 1943 – Taos, 16 giugno 2019) è stata una regista e artista statunitense.
Come regista, è conosciuta soprattutto per il suo film surrealista Asparagus[1] ed è considerata una delle registe statunitensi più influenti nell'ambito dell'animazione indipendente e sperimentale[2][3].
Come artista, ha realizzato quadri, dipinti su abiti e installazioni multimediali, ricevendo la Guggenheim Fellowship, la Rockefeller Fellowship e finanziamenti dal National Endowment of the Arts[4].
Ha insegnato ad Harvard, Berlino e alla CalArts[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 302148996083359752823 · ISNI (EN) 0000 0000 1208 5225 · Europeana agent/base/6607 · ULAN (EN) 500390985 · LCCN (EN) no00031835 · BNF (FR) cb15082720j (data) |
---|