Nel mondo di oggi, Susanna Clarke è diventata una questione rilevante che ha un impatto su diversi settori della società. Fin dalla sua nascita, Susanna Clarke ha generato una serie di discussioni e dibattiti che hanno catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Susanna Clarke, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni in vari ambiti. Affronteremo anche le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a Susanna Clarke, nonché le possibili soluzioni o misure proposte per affrontare le sfide che pone. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e aggiornata su Susanna Clarke, con l'obiettivo di favorire un dibattito informato e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Susanna Mary Clarke (Nottingham, 1º novembre 1959) è una scrittrice inglese di romanzi fantasy, conosciuta principalmente per il suo romanzo ucronico Jonathan Strange & il signor Norrell, vincitore, tra gli altri, del Premio Hugo[1] per il miglior romanzo, del Premio World Fantasy[2] e del Premio Locus per la miglior opera prima[3].
Susanna Mary Clarke nasce il 1º novembre 1959 a Nottingham. Figlia maggiore di un ministro metodista, trascorse la sua infanzia tra l'Inghilterra del Nord e la Scozia. Completa la sua educazione al St Hilda's College di Oxford, laureandosi nel 1987 in lettere, filosofia, politica ed economia. Nel 1990 si trasferisce a Torino ad insegnare inglese, poi nel 1991 a Bilbao. Torna in Inghilterra nel 1992.
Nel 1993, mentre risiedeva nella contea di Durham in una casa che si affacciava sul Mare del Nord, iniziò a scrivere il suo primo romanzo, Jonathan Strange & il signor Norrell, che completerà dopo nove anni e sarà pubblicato da Bloomsbury nell'ottobre del 2004. Scrivere il romanzo non fu affatto un'impresa facile, essendo composto da quasi 900 pagine. Inoltre, richiese moltissimo tempo da parte della Clarke, in quanto dovette documentarsi sulla storia dei primi anni del XIX secolo.
Clarke risiede a Cambridge con il suo compagno, lo scrittore di fantascienza Colin Greenland, con il quale vive dal 1996.
La serie comprende un romanzo principale e una raccolta di racconti ancillari al romanzo.
Clarke ha composto un racconto ambientato nell'universo di Sandman, il personaggio di fumetti creato da Neil Gaiman per DC Comics, apparso in un'antologia di tributi a tale serie.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19931023 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 1086 · Europeana agent/base/130149 · LCCN (EN) n2004036926 · GND (DE) 130453927 · BNE (ES) XX1476798 (data) · BNF (FR) cb14603397h (data) · J9U (EN, HE) 987007296629005171 · NSK (HR) 000370930 · NDL (EN, JA) 01163246 · CONOR.SI (SL) 56424035 |
---|