Nel mondo di oggi, Supercoppa islandese 2024 (pallavolo maschile) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Supercoppa islandese 2024 (pallavolo maschile) si è posizionato come tema centrale in vari ambiti della vita quotidiana. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, Supercoppa islandese 2024 (pallavolo maschile) ha acquisito un'importanza cruciale e ha generato dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Supercoppa islandese 2024 (pallavolo maschile), dalla sua origine ed evoluzione fino ai suoi effetti sulla società moderna. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Supercoppa islandese 2024 (pallavolo maschile), con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.
Supercoppa islandese 2024 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa islandese |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | BLÍ |
Date | 18 settembre 2024 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 2 |
Risultati | |
Vincitore | Afturelding (1º titolo) |
Secondo | Hamar |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 1 |
Cronologia della competizione | |
La Supercoppa islandese 2024, 8ª edizione della Supercoppa nazionale maschile di pallavolo, si è svolta il 18 settembre 2024: al torneo hanno partecipato due squadre di club islandesi e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Afturelding[1].
La formula ha previsto una gara unica.
Squadra | Qualificazione |
---|---|
Afturelding | 2ª in Úrvalsdeild 2023-24 |
Hamar | Vincitrice Coppa d'Islanda 2023-24/Úrvalsdeild 2023-24 |
18 settembre 2024 Íþróttahúsið í Hveragerði, Hveragerði Durata: 2h:00 - Spettatori: ? |
Hamar | 2 - 3 | Afturelding | 17-25, 25-11, 25-13, 23-25, 9-15 |