Nell'articolo di oggi approfondiremo Supercoppa del Belgio 2011, un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. In questo testo analizzeremo diversi aspetti di Supercoppa del Belgio 2011, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Ci immergeremo nella sua storia, esploreremo le sue implicazioni in diversi ambiti e rifletteremo sulla sua importanza nel contesto attuale. Supercoppa del Belgio 2011 è un argomento appassionante che merita di essere affrontato da diverse prospettive, ecco perché in questo articolo ci proponiamo di offrire una visione ampia e arricchente di questa materia. Unisciti a noi in questa affascinante esplorazione!
Supercoppa del Belgio 2011 | |
---|---|
Competizione | Supercoppa del Belgio |
Sport | ![]() |
Edizione | 32ª |
Organizzatore | URBSFA/KBVB |
Date | 21 luglio 2011 |
Luogo | ![]() Genk |
Impianto/i | Luminus Arena |
Risultati | |
Vincitore | Genk (1º titolo) |
Finalista | Standard Liegi |
Cronologia della competizione | |
La Supercopa del Belgio 2011 (in francese Supercoupe de Belgique, in fiammingo Belgische Supercup) è la 32ª edizione della Supercoppa del Belgio di calcio.
La partita fu disputata dal Genk, vincitore del campionato, e dal Standard Liegi, vincitore della coppa nazionale.
L'incontro si giocò il 21 luglio 2011 e fu vinto dal Genk, al suo primo titolo.
Genk 21 luglio 2011, ore 18:00 CEST | Genk | 1 – 0 referto | Standard Liegi | Luminus Arena (7 000 spett.)
| ||||||
|