In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Supercoppa d'Israele, esplorandone le varie sfaccettature e l'impatto sulla nostra società. Da tempo immemorabile, Supercoppa d'Israele ha catturato l'attenzione di grandi e piccini, intrigando intere generazioni con il suo mistero e il suo fascino. Nel corso della storia, Supercoppa d'Israele ha avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando le nostre credenze, costumi e modi di vivere. In questo articolo approfondiremo Supercoppa d'Israele, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza nel mondo di oggi. Preparati a scoprire tutte le sfaccettature di Supercoppa d'Israele e immergiti in un emozionante viaggio pieno di conoscenza e scoperta!
Supercoppa d'Israele | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Club |
Federazione | IFA |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica d'Israele |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 2 |
Formula | scontro diretto |
Storia | |
Fondazione | 1957 |
Detentore | Maccabi Tel Aviv |
Record vittorie | Maccabi Tel Aviv (8) |
Ultima edizione | Supercoppa d'Israele 2024 |
La Supercoppa d'Israele (in ebraico אלוף האלופים?, Aluf HaAlufim: "Campione dei Campioni") è una competizione calcistica israeliana.
Istituita nel 1957, fu disputata pressoché ininterrottamente fino al 1990, quando fu soppressa. Dal 2015 è stata ripristinata.
La Supercoppa viene disputata tra la squadra campione nazionale e quella vincitrice della Coppa di Stato. In caso di double, a differenza che in altri Stati europei, partecipa la squadra seconda classificata in Ligat ha'Al.
In caso di parità, inizialmente il titolo veniva condiviso: accadde nel 1962 e nel 1965 (in questo caso dopo una seconda gara di spareggio terminata a sua volta in parità). Successivamente, furono introdotti i tiri di rigore, che avrebbero deciso le sfide del 1982 e del 2015.
Il Maccabi Tel Aviv detiene il maggior numero di successi avendo conquistato per sette volte la competizione.
Complessivamente la Supercoppa d'Israele è stata vinta da 13 squadre diverse, mentre 15 sono quelle che hanno partecipato almeno una volta.
Pos. | Squadra | Vittorie | Finali perse |
---|---|---|---|
1 | Maccabi Tel Aviv | 8 | 1 |
2 | Hapoel Tel Aviv | 5 | 3 |
3 | Maccabi Haifa | 5 | 1 |
4 | Maccabi Netanya | 5 | 0 |
5 | Hapoel Be'er Sheva | 4 | 3 |
6 | Beitar Gerusalemme | 2 | 5 |
7 | Hapoel Kfar Saba | 1 | 4 |
8 | Bnei Yehuda | 1 | 5 |
Hakoah Ramat Gan | 1 | 3 | |
10 | Hapoel Petah Tiqwa | 1 | 3 |
Hapoel Haifa | 1 | 2 | |
12 | Hapoel Lod | 1 | 0 |
Ironi K. Shmona | 1 | 0 | |
14 | Hapoel Yehud | 0 | 1 |
Maccabi Giaffa | 0 | 1 |