In questo articolo affronteremo il tema Strada europea E15 da diverse prospettive, in modo da analizzare e comprendere la sua attualità. Strada europea E15 è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, e il suo impatto spazia dalla sfera personale a quella sociale. In questa direzione esploreremo i vari aspetti legati a Strada europea E15, fornendo informazioni dettagliate e approfondimenti che permetteranno ai nostri lettori di ottenere una visione esaustiva di questo argomento. Inoltre, esamineremo l'impatto di Strada europea E15 in diversi contesti storici e geografici, con l'obiettivo di comprenderne l'evoluzione nel tempo. Presentando dati, testimonianze e opinioni di esperti, miriamo a fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di Strada europea E15.
Strada europea E15 | |
---|---|
![]() | |
Lunghezza | 3627 km |
Direzione | nord-sud |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Estremità nord | ![]() |
Estremità sud | ![]() |
![]() | |
La E15 è una strada europea classificata come dorsale nord-sud di classe A. Percorre Regno Unito, Francia e Spagna, unendo Inverness (nel nord della Scozia) con Algeciras (nel sud della Spagna).[1]
La strada europea E15 costituisce anche il principale collegamento autostradale fra Barcellona, Marsiglia, Lione e Parigi (diramandosi da quest'ultima anche per il Benelux attraverso la A1).
Nel tratto tra Londra e Parigi, la strada costeggia quasi integralmente le linee ferroviarie ad alta velocità LGV Nord (sul versante francese) ed High Speed 1 (su quello britannico).
Come tutte le strade europee, anche la E15 non è segnalata sul territorio britannico. Essa percorre le seguenti strade:
La E15 ha un'interruzione presso il Canale della Manica tra Dover e Calais. Tra le due città è disponibile un servizio di traghetti. Un'alternativa è l'Eurotunnel Shuttle che, passando da Folkestone, percorre il Channel Tunnel.
In Francia, la E15 interessa le seguenti autostrade:
Il tratto in territorio spagnolo è classificato soprattutto come Autopista AP-7. Vi sono anche alcuni tratti non autostradali, classificati come N-II, N-332 e N-340.
La E15 tocca le seguenti città: Gerona – Barcellona – Tarragona – Castellón de la Plana – Valencia – Elche - Alicante – Murcia – Almería - Motril – Malaga – Algeciras