Nel mondo di oggi, Steinbrunn è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e ha generato molteplici dibattiti e ricerche. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. Non c'è dubbio che Steinbrunn sia un fenomeno che ha segnato un prima e un dopo nella storia moderna, provocando cambiamenti significativi e risvegliando l'interesse di esperti e cittadini. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Steinbrunn e analizzeremo la sua influenza in diversi ambiti, con l’obiettivo di comprenderne meglio la portata e le conseguenze.
Steinbrunn comune mercato | |
---|---|
(DE) Steinbrunn (HR) Štikapron | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Eisenstadt-Umgebung |
Amministrazione | |
Sindaco | Klaus Mezgolits (SPÖ) |
Territorio | |
Coordinate | 47°50′12″N 16°24′48″E |
Altitudine | 241 m s.l.m. |
Superficie | 15,39 km² |
Abitanti | 2 595 (2016) |
Densità | 168,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 2491, 7035 |
Prefisso | 02688 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 1 03 16 |
Targa | EU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Steinbrunn (in croato Štikapron, in ungherese: Büdöskút) è un comune austriaco di 2 595 abitanti nel distretto di Eisenstadt-Umgebung, in Burgenland; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde). Abitato anche da croati del Burgenland, è un comune bilingue.
Nel 1971 era stato fuso con il comune di Zillingtal, ma nel 1991 i due comuni sono tornati autonomi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240083231 · GND (DE) 4520914-5 |
---|