In questo articolo esploreremo Stati Uniti d'America ai XVI Giochi olimpici invernali da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nella storia. Con uno sguardo critico e oggettivo affronteremo gli aspetti più importanti legati a Stati Uniti d'America ai XVI Giochi olimpici invernali, approfondendone le origini, l'evoluzione e lo sviluppo nel tempo. Attraverso un'analisi approfondita, sveleremo i diversi concetti e teorie che ruotano attorno a Stati Uniti d'America ai XVI Giochi olimpici invernali, con lo scopo di fornire una comprensione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo. Inoltre, esamineremo le implicazioni e gli effetti che Stati Uniti d'America ai XVI Giochi olimpici invernali ha avuto in vari ambiti, consentendo così una visione ampia e dettagliata del suo significato oggi.
Stati Uniti ai XVI Giochi olimpici invernali Albertville 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | USA | ||||||||||
Comitato nazionale | United States Olympic Committee | ||||||||||
Atleti partecipanti | 147 in 12 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 97 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Bill Koch | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Gli Stati Uniti d'America parteciparono ai XVI Giochi olimpici invernali, svoltisi ad Albertville, Francia, dall'8 al 23 febbraio 1992, con una delegazione di 147 atleti impegnati in dodici discipline.