In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Cile ai XVI Giochi olimpici invernali. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Cile ai XVI Giochi olimpici invernali ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Cile ai XVI Giochi olimpici invernali si è evoluto e adattato alle mutevoli esigenze e richieste della società, diventando un argomento di grande attualità oggi. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere l'importanza e il significato di Cile ai XVI Giochi olimpici invernali, nonché la sua influenza in vari ambiti.
Cile ai XVI Giochi olimpici invernali Albertville 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | CHI | ||||||||||
Comitato nazionale | COC | ||||||||||
Atleti partecipanti | 5 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 5 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Paulo Oppliger | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Cile partecipò ai XVI Giochi olimpici invernali, svoltisi ad Albertville, Francia, dall'8 al 23 febbraio 1992, con una delegazione di 5 atleti impegnati in una disciplina.