St. Petersburg Open 1998

Nel mondo di oggi, St. Petersburg Open 1998 ha assunto un ruolo di primo piano nella società, generando un impatto significativo in diversi ambiti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, St. Petersburg Open 1998 ha generato infiniti dibattiti, critiche e riflessioni, diventando argomento di interesse per diversi settori e discipline. La sua influenza ha trasceso i confini ed è diventata una parte fondamentale nel processo decisionale, nella costruzione dell’identità, nello sviluppo della tecnologia e nella creazione di nuove forme di comunicazione. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di St. Petersburg Open 1998 e la sua rilevanza nella società contemporanea.

St. Petersburg Open 1998
Sport Tennis
Data9 febbraio - 15 febbraio
Edizione4a
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
Doppio
Svezia (bandiera) Nicklas Kulti / Svezia (bandiera) Mikael Tillström

Il St. Petersburg Open 1998 è stato un torneo di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 4ª edizione del St. Petersburg Open, che fa parte della categoria International Series nell'ambito dell'ATP Tour 1998. Il torneo si è giocato al Petersburg Sports and Concert Complex di San Pietroburgo in Russia, dal 9 al 15 febbraio 1998.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: St. Petersburg Open 1998 - Singolare.

Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek ha battuto in finale Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6–4, 7–6(5)

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: St. Petersburg Open 1998 - Doppio.

Svezia (bandiera) Nicklas Kulti / Svezia (bandiera) Mikael Tillström hanno battuto in finale Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth 3–6, 6–3, 7–6(3)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su spbopen.ru. URL consultato il 3 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2010).