La questione di Squadra uruguaiana di Coppa Davis è cruciale nella società di oggi. Da anni Squadra uruguaiana di Coppa Davis è oggetto di dibattito e ricerca e la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Squadra uruguaiana di Coppa Davis e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Analizzeremo la sua rilevanza storica, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Inoltre, esamineremo varie prospettive su Squadra uruguaiana di Coppa Davis, fornendo una visione più ampia e approfondita sull'argomento. Attraverso questa analisi completa, speriamo di far luce su Squadra uruguaiana di Coppa Davis e offrire una comprensione più completa della sua importanza nella società odierna.
Uruguay | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Enrique Pérez Cassarino |
Ranking ITF | 46° (18 settembre 2023) |
Anno di debutto | 1931 |
Edizioni disputate | 52 |
Incontri giocati (V-P) | 103 (52-51) |
Anni nel World Group | 0 |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Marcelo Filippini (42-36) |
Vittorie singolare | Marcelo Filippini (31-22) Diego Pérez (31-23) |
Vittorie doppio | Pablo Cuevas (13-4) Marcel Felder (13-10) |
Doppio più vincente | Pablo Cuevas & Marcel Felder (7-1) |
Edizioni giocate | Diego Pérez (16) |
Dati aggiornati al 5 dicembre 2019 |
La squadra uruguaiana di Coppa Davis rappresenta l'Uruguay nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Asociación Uruguaya de Tenis.
La squadra partecipa alla competizione dal 1931, ma non ha mai ottenuto risultati di rilievo. Pur non avendo mai fatto parte del Gruppo Mondiale, in tre occasioni l'Uruguay è andato vicino all'impresa nel 1990, 1992 e 1994, venendo sconfitto negli spareggi per accedervi.
Vengono di seguito illustrati i convocati per ogni singolo turno della Coppa Davis 2019. A sinistra dei nomi la nazione affrontata e il risultato finale. Fra parentesi accanto ai nomi, il ranking del giocatore nel momento della disputa degli incontri (la "d" indica che il ranking corrisponde alla specialità del doppio).
Gruppo I - Playoff | |
---|---|
![]() Rep. Dominicana (3-1) |
Pablo Cuevas (44) Martín Cuevas (400) Franco Roncadelli (1785) Francisco Llanes (f.r.*) Emiliano Troche (f.r.*) |
* f.r. = Fuori Ranking
= Incontro del Gruppo Mondiale
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo I, 1º turno | 5-7 marzo | Santo Domingo (DOM) | ![]() |
4–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 7-9 maggio | Bauru (BRA) | ![]() |
0–5 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo I, 1º turno | 4-6 marzo | Montevideo (URY) | ![]() |
4–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 8-10 luglio | Montevideo (URY) | ![]() |
0–5 | Sconfitta | |
2012 | Gruppo I, 1º turno | 10-12 febbraio | Montevideo (URY) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 6-8 aprile | Montevideo (URY) | ![]() |
1–3 | Sconfitta | |
2013 | Gruppo I, 1º turno | 1-3 febbraio | Montevideo (URY) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
Gruppo I, 2º turno | 5-7 aprile | Cúcuta (COL) | ![]() |
0–5 | Sconfitta | |
2014 | Gruppo I, 1º turno | 31 gen.-2 feb. | Santo Domingo (DOM) | ![]() |
0–4 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff 2º turno | 12-14 settembre | Caracas (VEN) | ![]() |
4–1 | Vittoria | |
2015 | Gruppo I, 1º turno | 6-8 marzo | Montevideo (URY) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Gruppo I, Playoff 2º turno | 30 ott.-1 nov. | Saint Michael (BRB) | ![]() |
2–3 | Sconfitta | |
2016 | Gruppo II, 1º turno | 4-6 marzo | Lima (PER) | ![]() |
2–3 | Sconfitta |
Gruppo II, Playoff | 15-17 luglio | Città del Guatemala (GUA) | ![]() |
1–4 | Sconfitta | |
2017 | Gruppo III, Round Robin | 14 giugno | Montevideo (URY) | ![]() |
3–0 | Vittoria |
Gruppo III, Round Robin | 15 giugno | Montevideo (URY) | ![]() |
3–0 | Vittoria | |
Gruppo III, Round Robin | 16 giugno | Montevideo (URY) | ![]() |
3–0 | Vittoria | |
Gruppo III, Playoff | 17 giugno | Montevideo (URY) | ![]() |
2–0 | Vittoria | |
2018 | Gruppo II, 1º turno | 3-4 febbraio | San Salvador (SLV) | ![]() |
4–1 | Vittoria |
Gruppo II, 2º turno | 6-8 aprile | Montevideo (URY) | ![]() |
4–1 | Vittoria | |
Gruppo II, Playoff | 15-16 settembre | Montevideo (URY) | ![]() |
3–1 | Vittoria | |
2019 | Gruppo I, Playoff | 14-15 settembre | Montevideo (URY) | ![]() |
3–1 | Vittoria |
La seguente tabella riflette l'andamento della squadra dal 1990 ad oggi.
Pos. | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | ||||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | ||||||||||||||||||||||||||||||
SF | ||||||||||||||||||||||||||||||
QF | ||||||||||||||||||||||||||||||
OF | ||||||||||||||||||||||||||||||
Qualificazioni | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
Gruppo I | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo II | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo III | x | x | ||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo IV | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |