Sparkassen Cup 1996

Nel mondo di oggi, Sparkassen Cup 1996 ha acquisito un'importanza significativa in diverse aree. Che si tratti di ambito accademico, professionale o personale, Sparkassen Cup 1996 è un argomento di interesse e rilevanza che merita di essere esplorato in modo approfondito. Il suo impatto si estende a varie aree, influenzando tutto, dalle tendenze sociali ai progressi tecnologici. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Sparkassen Cup 1996, esplorandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Dalle origini alla sua presenza oggi, Sparkassen Cup 1996 è diventato un elemento fondamentale che merita di essere analizzato e compreso nella sua interezza.

Sparkassen Cup 1996
Sport Tennis
Data30 settembre - 6 ottobre
Edizione7a
SuperficieSintetico indoor
Campioni
Singolare
Germania (bandiera) Anke Huber
Doppio
Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert / Francia (bandiera) Nathalie Tauziat

Lo Sparkassen Cup 1996 è stato un torneo femminile di tennis giocato sul sintetico indoor. È stata la 7ª edizione del torneo, che fa parte della categoria Tier II nell'ambito del WTA Tour 1996. Si è giocato a Lipsia in Germania, dal 30 settembre al 6 ottobre 1996.

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Sparkassen Cup 1996 - Singolare.

Germania (bandiera) Anke Huber ha battuto in finale Croazia (bandiera) Iva Majoli 5–7, 6–3, 6–1

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Sparkassen Cup 1996 - Doppio.

Paesi Bassi (bandiera) Kristie Boogert / Francia (bandiera) Nathalie Tauziat hanno battuto in finale Belgio (bandiera) Sabine Appelmans / Paesi Bassi (bandiera) Miriam Oremans 6–4, 6–4

Collegamenti esterni