Nel mondo di oggi, Softball ai Giochi della XXXII Olimpiade è un argomento di grande rilevanza e interesse per la società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, alla sua influenza sull'economia e sulla politica, Softball ai Giochi della XXXII Olimpiade ha innescato un dibattito globale sulle sue implicazioni e sulle possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Softball ai Giochi della XXXII Olimpiade, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le prospettive future. Dal suo impatto sulla salute mentale al suo ruolo nella società contemporanea, Softball ai Giochi della XXXII Olimpiade è diventato un tema inevitabilmente presente nelle nostre vite, generando riflessioni e discussioni che cercano di comprenderne la portata e le conseguenze. Attraverso un'analisi esaustiva, questo articolo cerca di far luce su Softball ai Giochi della XXXII Olimpiade e offrire una visione panoramica che permetta di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.
5º torneo olimpico di softball Tokyo 2020 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXXII Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Tokyo | ||
Periodo | dal 21 luglio 2021 al 27 luglio 2021 | ||
Nazionali maschili | 6 | ||
Nazionali femminili | 6 | ||
Incontri disputati | 17 | ||
Punti segnati | 70 (4,12 per partita) | ||
Classifica finale maschile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Classifica finale femminile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il torneo di softball ai Giochi della XXXII Olimpiade si sarebbe dovuto svolgere dal 22 al 28 luglio 2020 a Fukushima e Yokohama, in Giappone, durante i Giochi della XXXII Olimpiade. A causa della pandemia di COVID-19 i Giochi sono stati posticipati di un anno, e il torneo si è svolto nelle stesse date del nuovo anno, sfalsate di un solo giorno, ovvero dal 21 al 27 luglio 2021[1]. È stato il primo torneo olimpico di softball dopo quello di Pechino 2008. Il torneo è iniziato due giorni prima dell'apertura ufficiale delle Olimpiadi, ed è stato il primo ad avere inizio. Nel torneo si sono affrontate 6 squadre. Come consuetudine il torneo di softball è stato disputato a livello femminile; agli uomini è riservato il torneo di baseball. Le partite sono state disputate in due differenti impianti: il Fukushima Azuma Baseball Stadium e il Yokohama Stadium (a Fukushima solo le gare del 21 e 22 luglio). Nessuna gara è stata svolta nella città di Tokyo.[2] Il torneo è stato vinto dalla compagine Giapponese che ha mantenuto, quindi, per la seconda edizione consecutiva del torneo il titolo olimpico conquistato alle Olimpiadi di Pechino 2008.
Al torneo partecipano 6 squadre che si affrontano in un girone all'italiana con sole gare di andata. Le prime 2 classificate accedono alla finale per l'oro, la terza e quarta classificata a quella per il bronzo.
Il 17 luglio 2020 è stato annunciato il calendario del torneo. Il girone di qualificazione si è tenuto dal 21 al 26 luglio 2021, lasciando libera solo la data del 23 luglio, dove in serata si è svolta la Cerimonia di Apertura dei Giochi. Le finali per le medaglie si è disputata il 27 luglio 2021 a Yokohama.[3]
| ||||||||||||||||||||||||
|
Oltre al Giappone, qualificato di diritto come nazione ospitante dei Giochi, e agli Stati Uniti, primi classificati al Mondiale di Sofball del 2018, le altre squadre si sono qualificate attraverso i 3 tornei preolimpici, divisi per regione: Europa/Africa, Americhe e Asia/Oceania.
Squadra | Evento | Data | Ultima apparizione |
---|---|---|---|
![]() |
Paese ospitante | — | Pechino 2008 |
![]() |
Vincitrice Mondiali di Softball WBSC 2018 | 2-12 agosto 2018 | Pechino 2008 |
![]() |
Vincitrice Softball Europe-Africa Olympic Qualifier WBSC | 23-27 luglio 2019 | Atene 2004 |
![]() |
Vincitrice Softball Americas Qualifier WBSC | 25 agosto - 1 settembre 2019 | Esordiente |
![]() |
Seconda classificata Softball Americas Qualifiers WBSC | 25 agosto - 1 settembre 2019 | Pechino 2008 |
![]() |
Vincitrice Asia-Oceania Softball Qualifier WBSC | 24 - 29 settembre 2019 | Pechino 2008 |
Pos | Squadra | G | V | P | PF | PS | DP | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 5 | 0 | 9 | 2 | +7 | Qualificate alla finale |
2 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 18 | 5 | +13 | |
3 | ![]() |
5 | 3 | 2 | 19 | 4 | +15 | Qualificate alla finale 3º posto |
4 | ![]() |
5 | 2 | 3 | 11 | 10 | +1 | |
5 | ![]() |
5 | 1 | 4 | 5 | 21 | −16 | |
6 | ![]() |
5 | 0 | 5 | 1 | 21 | −20 |
Fukushima 21 luglio 2021, ore 02:00 UTC+1 | Australia ![]() | 1 – 8 (1-1, 0-0, 0-2, 0-3, 0-2, X-X, X-X) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | ||||||||||||||||||
|
Fukushima 21 luglio 2021, ore 05:00 UTC+1 | Italia ![]() | 0 – 2 (0-0, 0-0, 0-0, 0-1, 0-1, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | ||||||||||||||||||
|
Fukushima 21 luglio 2021, ore 08:00 UTC+1 | Messico ![]() | 0 – 4 (0-2, 0-0, 0-1, 0-1, 0-0, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | |||||||||||||||||||||
|
Fukushima 22 luglio 2021, ore 02:00 UTC+1 | Stati Uniti ![]() | 1 – 0 (0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 1-0, 0-0, 0-0) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | |||||||||||||||
|
Fukushima 22 luglio 2021, ore 05:00 UTC+1 | Messico ![]() | 2 – 3 (0-0, 0-1, 0-0, 0-0, 1-1, 0-0, 1-0, 0-1) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | ||||||||||||||||||
|
Fukushima 22 luglio 2021, ore 08:00 UTC+1 | Italia ![]() | 0 – 1 (0-0, 0-1, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Fukushima Azuma Baseball Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 24 luglio 2021, ore 03:00 UTC+1 | Australia ![]() | 1 – 7 (1-3, 0-3, 0-0, 0-1, 0-0, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Yokohama Stadium | |||||||||||||||
|
Yokohama 24 luglio 2021, ore 07:30 UTC+1 | Stati Uniti ![]() | 2 – 0 (0-0, 0-0, 2-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 24 luglio 2021, ore 13:00 UTC+1 | Giappone ![]() | 5 – 0 (0-0, 0-0, 0-0, 2-0, 0-0, 3-0, 0-0) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 25 luglio 2021, ore 03:00 UTC+1 | Australia ![]() | 1 – 2 (0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 1-2) referto | ![]() | Yokohama Stadium | |||||||||||||||
|
Yokohama 25 luglio 2021, ore 07:30 UTC+1 | Canada ![]() | 0 – 1 (0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-1) referto | ![]() | Yokohama Stadium | |||||||||||||||
|
Yokohama 25 luglio 2021, ore 13:00 UTC+1 | Italia ![]() | 0 – 5 (0-0, 0-1, 0-1, 0-0, 0-3, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 26 luglio 2021, ore 03:00 UTC+1 | Giappone ![]() | 1 – 2 (1-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-0, 0-1, 0-1) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 26 luglio 2021, ore 07:30 UTC+1 | Canada ![]() | 8 – 1 (0-0, 1-0, 1-1, 0-0, 3-0, 3-0, X-X) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 26 luglio 2021, ore 13:00 UTC+1 | Messico ![]() | 4 – 1 (0-0, 2-0, 0-0, 2-0, 0-0, 0-0, 0-1) referto | ![]() | Yokohama Stadium | ||||||||||||||||||
|
Yokohama 27 luglio 2021, ore 06:00 UTC+1 | Messico ![]() | 2 – 3 (0-0, 0-2, 1-0, 0-0, 1-1, 0-0, 0-X) referto | ![]() | Yokohama Stadium | |||||||||||||||
|
Yokohama 27 luglio 2021, ore 13:00 UTC+1 | Giappone ![]() | 2 – 0 (0-0, 0-0, 0-0, 1-0, 1-0, 0-0, 0-0) referto | ![]() | Yokohama Stadium | |||||||||||||||
|