Nel mondo di oggi, Smiljan è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua importanza per il futuro, Smiljan è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso degli anni ha acceso dibattiti, provocato cambiamenti e generato infinite ricerche e studi in diverse discipline. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Smiljan, analizzando la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana e della società nel suo complesso.
Smiljan insediamento | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Gospić |
Territorio | |
Coordinate | 44°34′00.12″N 15°19′00.12″E |
Superficie | 19,9 km² |
Abitanti | 417 (31-03-2011, censimento 2011) |
Densità | 20,95 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | croato |
Cod. postale | 53000 |
Prefisso | 053 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | GS |
Cartografia | |
Smiljan è un insediamento di 417 abitanti del comune croato di Gospić, situato a circa sei chilometri a nord-ovest del capoluogo.
È noto per aver dato i natali, nel 1856, all'inventore e fisico Nikola Tesla.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246323471 · GND (DE) 7611506-9 |
---|