Skjåk

Il tema Skjåk è una questione che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Nel corso degli anni, Skjåk è stato oggetto di dibattito, ricerca e discussione in vari ambiti, il che dimostra la sua rilevanza e il suo impatto oggi. Dalla sua origine fino alla sua influenza oggi, Skjåk ha svolto un ruolo fondamentale nella vita, nella cultura e nella storia delle persone. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Skjåk, analizzandone le diverse sfaccettature e la sua importanza nella società odierna.

Skjåk
comune
Skjåk – Stemma
Skjåk – Bandiera
Skjåk – Veduta
Skjåk – Veduta
Localizzazione
StatoNorvegia (bandiera) Norvegia
RegioneØstlandet
Contea Innlandet
Amministrazione
CapoluogoBismo
SindacoRolv Kristen Øygard (Sp)
Lingue ufficialiNorvegese Nynorsk
Territorio
Coordinate
del capoluogo
61°56′10″N 7°57′37″E
Altitudine600 m s.l.m.
Superficie2 075,52 km²
Abitanti2 183[1] (1-1-2021)
Densità1,05 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice SSB3433
Nome abitantiSkjåkvær
Cartografia
Mappa di localizzazione: Norvegia
Bismo
Bismo
Skjåk – Mappa
Skjåk – Mappa
Sito istituzionale

Skjåk è un comune norvegese della contea di Innlandet, distretto di Gudbrandsdalen.

È famoso perché coperto da un'ombra pluviometrica che riduce sensibilmente le precipitazioni. Statisticamente piove di più nel deserto del Sahara.[2][3]

Note

  1. ^ (NO) Befolkning, su ssb.no.
  2. ^ Skjåk kommune Archiviato il 5 maggio 2006 in Internet Archive.
  3. ^ Weather statistics for Grotli, Skjåk (Oppland) – yr.no, su yr.no. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2016).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 1800 2119