In questo articolo esploreremo in dettaglio Sjarhej Sidorski e il suo impatto sulla nostra società. Sjarhej Sidorski è un argomento ampiamente discusso che ha generato controversie in diverse aree. Nel corso degli anni, Sjarhej Sidorski ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone, influenzando la cultura, la politica, l'economia e molti altri ambiti. Attraverso questa analisi completa, speriamo di fornire una visione più chiara di Sjarhej Sidorski e della sua importanza nel mondo moderno.
Sjarhej Sidorski Сяргей Сідорскі | |
---|---|
![]() | |
6º Primo ministro della Bielorussia | |
Durata mandato | 10 luglio 2003 – 28 dicembre 2010 |
Predecessore | Henadz' Navicki |
Successore | Michail Mjasnikovič |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio | doktor nauk in ingegneria |
Università | Belarusian State University of Transport |
Sjarhej Sjarheevič Sidorski (in bielorusso Сяргей Сяргеевіч Сідорскі?; Homel', 13 marzo 1954) è un politico bielorusso, Primo ministro della Bielorussia dal 2003 al 2010.
È stato nominato il 10 luglio 2003 per sostituire il dimissionario Henadz' Navicki ed è stato confermato Primo ministro il 9 dicembre 2003 dal presidente Aljaksandr Lukašėnka.
Fu sostituito nella carica di primo ministro il 28 dicembre 2010 da Michail Mjasnikovič.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61363389 · LCCN (EN) no2008120897 |
---|