Il Sistema MNS è un argomento che ha catturato l'attenzione della gente nel corso degli anni. Con il suo impatto sulla società e sulla cultura, questo argomento ha generato un dibattito costante e ha lasciato un segno nella storia. Dalla sua origine alle tendenze attuali, Sistema MNS si è evoluto e ha mantenuto la sua rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature e prospettive legate a Sistema MNS, esaminando la sua influenza in diversi ambiti e il suo ruolo nella vita di tutti i giorni.
Il sistema MNS (a volte definito come sistema MN e/o sistema Ss) è uno dei 38 sistemi di gruppi sanguigni umani, basato su due geni (glicoforina A e glicoforina B) sul cromosoma 4. Attualmente si contano 46 antigeni nel sistema, di cui i cinque più importanti sono chiamati M, N, S, s, ed U.[1][2][3]
Il sistema può essere pensato come due gruppi separati: gli antigeni M e N sono in una posizione sulla matrice extracellulare e S, s ed U sono in una posizione strettamente correlata. I due gruppi sono molto vicini tra loro sul cromosoma 4 e sono ereditati come aplotipo.