In questo articolo esploreremo l'importanza di SimFarm nella società odierna. Dalla sua rilevanza nella storia al suo impatto sul mondo moderno, SimFarm è stato un argomento di costante interesse per accademici, esperti e persone comuni. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo le varie sfaccettature di SimFarm e la sua influenza su diversi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che hanno circondato SimFarm, nonché la sua evoluzione nel tempo. Questo articolo si propone di fornire una visione completa ed equilibrata di SimFarm, al fine di approfondirne la comprensione e l'apprezzamento nel contesto attuale.
SimFarm videogioco | |
---|---|
Piattaforma | MS-DOS, Windows, Mac OS |
Data di pubblicazione | 1993 |
Genere | Gestionale |
Tema | Mondo reale |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Maxis |
Pubblicazione | Maxis |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Serie | Sim |
Sim Farm è stato l'unico videogioco sviluppato dalla Maxis a mettere il giocatore nei panni di un fattore, che può crearsi la sua fattoria, scegliendo di poter coltivare campi e/o allevare animali.
Si possono scegliere tante tipologie di coltivazioni tra cui grano, riso, fragole, patate, oppure il giocatore ha la possibilità di crearsi un frutteto coltivando arance, mele o uva. C'è la possibilità di comprare tutti gli strumenti per la coltivazione dei campi tra cui l'aratro, il camion, il trattore, e tutte le materie prime necessarie per inseminare, disinfestare e concimare i campi.
Il settore dell'allevamento è stato un po' trascurato dagli sviluppatori, comunque il giocatore può scegliere di allevare mucche, cavalli, maiali, pecore o conigli. Gli animali allevati, col tempo se accuditi, dandogli da mangiare (solo fieno nel gioco) e da bere e recintati a dovere cresceranno, si accoppieranno e faranno figli.
I prodotti creati dalle coltivazioni verranno venduti al mercato generale che deciderà il prezzo in base al trend che quel determinato prodotto avrà settimanalmente. Gli animali invece vedranno crescere o diminuire il valore in base all'età e allo stato di salute. Il fattore all'inizio avrà un budget molto basso e inizierà con un terreno piccolo, ma col passare del tempo se gli affari andranno bene potrete scegliere se comperare altri appezzamenti o se investire sulle strutture, comprando silo, magazzini e altre strutture per la conservazione delle sementi, dei prodotti finiti o come garage per i macchinari da lavoro.