In questo articolo verrà affrontato il tema Siffin con un approccio multidisciplinare, con lo scopo di fornire una visione ampia e completa di questo argomento. Verranno analizzate diverse prospettive e studi recenti per offrire al lettore una comprensione profonda e aggiornata di Siffin. Inoltre, verranno esplorate possibili implicazioni e applicazioni pratiche di questo tema in vari ambiti, al fine di evidenziarne l'attualità nella società contemporanea. Attraverso questo articolo, cerchiamo di generare riflessione e dibattito attorno a Siffin, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza e alla promozione del pensiero critico.
Siffin | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Ṣiffīn (in arabo ﺻﻔﻴﻦ?) è una località sull'Eufrate, presso Raqqa, dove nel 657/37 dell'Egira avvenne una battaglia fra il quarto califfo ʿAlī ibn Abī Ṭālib e il governatore ribelle (wālī) di Siria Muʿāwiya ibn Abī Sufyān.
In realtà, al momento dello scontro, sopravvivevano solo rovine di un piccolo centro bizantino, che si era sviluppato a meno di un chilometro dalla riva destra dell'Eufrate. Oggi quel sito è conosciuto col nome di Abū Hurayra.