Siemens-Halske Sh 11

L'argomento Siemens-Halske Sh 11 è una questione che ha catturato l'interesse e l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per il suo significato nella vita quotidiana, Siemens-Halske Sh 11 ha generato dibattiti, indagini e persino controversie. In questo articolo esploreremo diversi aspetti e prospettive legati a Siemens-Halske Sh 11, con l’obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa su questo argomento. Dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, compresa la sua influenza sulla cultura popolare, esamineremo in modo approfondito come Siemens-Halske Sh 11 abbia lasciato un segno indelebile nella storia e nella coscienza collettiva.

Siemens-Halske Sh 11
Descrizione generale
CostruttoreSiemens-Schuckertwerke
Tipomotore radiale
Numero di cilindri7
Alimentazionecarburatore
Combustione
Raffreddamentoad aria
Uscita
Potenza100 CV (73,5 kW)
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Siemens-Halske Sh 11 fu un motore radiale aeronautico a 7 cilindri raffreddato ad aria prodotto dall'azienda tedesca Siemens-Schuckertwerke negli anni venti. Come gli altri motori della gamma l'azienda, che era controllata dalla Siemens-Halske AG, utilizzava il marchio dell'azienda madre. Nella sua prima versione del 1925, veniva accreditato di 100 CV (74 kW).

Velivoli utilizzatori

Germania (bandiera) Germania

Bibliografia

  • (DE) Becker, E. Siemens Jahrbuch 1928: Flugzeugmotoren der Siemens & Halske AG, su bungartz.nl