Nel mondo moderno, Shigeru Kanda è diventato sempre più rilevante nella società contemporanea. Che sia a causa del suo impatto sulla cultura, sullo sviluppo tecnologico, sulla politica o su qualsiasi altro campo, Shigeru Kanda è diventato oggi un argomento di interesse e dibattito diffuso. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Shigeru Kanda è stato oggetto di studi accademici, analisi critiche e persino controversie. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Shigeru Kanda, analizzandone l'importanza e la portata in diversi contesti.
Shigeru Kanda (1894 – 1974) è stato un astronomo giapponese.
Shigeru Kanda è stato un astronomo giapponese. Prima di laurearsi presso l'Università imperiale di Tokyo e di diventare un astronomo è stato un astrofilo[1]. Kanda è stato membro dell'Astronomical Society of Japan (Nihon Tenmon Gakkai in giapponese)[1], e della Società astronomica del Pacifico dal 1923[2].
Kanda ha lavorato presso l'osservatorio di Tokio dal 1920 al 1943. Lasciato l'osservatorio di Tokio fondò la Kanda Astronomical Society, divenuta in seguito la Japanese Astronomical Study Association (JASA)[3] [4]. Kanda prima della seconda guerra mondiale raccoglieva le osservazioni delle stelle variabili effettuate dagli astrofili per l'Astronomical Society of Japan[4] in seguito per la Japanese Astronomical Study Association[5].
Nel 1926 ha cominciato a editare le cosiddette "Circolari Kanda" dedicate agli astrofili. Ha scritto articoli e libri sugli asteroidi, comete, stelle variabili e sulla storia dell'astronomia cinese e giapponese. Esempi di sue pubblicazioni:
Nel 1976 la Astronomical Society of Japan gli ha intitolato un premio, il Shigeru Kanda Memorial Award[9].
Nel 1982 gli è stato dedicato un asteroide, 2248 Kanda[3].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 260722341 · ISNI (EN) 0000 0003 8119 1437 · NDL (EN, JA) 00026136 |
---|