Serie A1 1985-1986 (pallavolo femminile)

Il tema di Serie A1 1985-1986 (pallavolo femminile) ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone provenienti da tutto il mondo. Dalla sua origine storica alla sua attualità, Serie A1 1985-1986 (pallavolo femminile) è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti del settore. Vari aspetti legati a Serie A1 1985-1986 (pallavolo femminile), come il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura popolare e il suo ruolo nello sviluppo della tecnologia, sono stati oggetto di approfondite ricerche e riflessioni. Questo articolo cerca di affrontare e approfondire l'importanza e la rilevanza di Serie A1 1985-1986 (pallavolo femminile), offrendo un'analisi dettagliata e completa che consente ai lettori di comprendere appieno questo affascinante argomento.

La Teodora Ravenna vincitrice del suo sesto scudetto consecutivo

La Serie A1 femminile FIPAV 1985-86 fu la 41ª edizione del principale torneo pallavolistico italiano femminile organizzato dalla FIPAV.

Il titolo fu conquistato dalla Teodora Ravenna, al suo sesto scudetto consecutivo. Acqua Lynx Parma e Isa Fano disputarono e vinsero gli spareggi contro Select San Giuseppe Vesuviano e Italsomac Gallico Reggio Calabria.

Classifica

Pos. Squadra Pt G V P SV SP
1. Teodora Ravenna 44 22 22 0 66 11
2. Civ&Civ Modena 36 22 18 4 60 21
3. Yoghi Ancona 36 22 18 4 59 23
4. Nelsen Reggio Emilia 28 22 14 8 51 29
5. Mangiatorella Reggio Calabria 26 22 13 9 48 40
6. CRP 2000Uno Bari 24 22 12 10 42 38
7. Zalf Noventa Vicentina 20 22 10 12 42 40
8. American Arrow San Lazzaro di Savena 20 22 10 12 42 40
9. Acqua Lynx Parma 12 22 6 16 25 55
10. Select San Giuseppe Vesuviano 8 22 4 18 24 55
11. Reca Reggio Emilia 6 22 3 19 14 61
12. Metalbuttons Cassano d'Adda 4 22 2 20 12 62
Ammesse ai play-off scudetto Agli spareggi Retrocesse in Serie A2

Risultati

Tabellone

  Ancona Bari Cassano Modena Noventa Parma Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Arbor Reggio Emilia Pallavolo San Giuseppe San Lazzaro
Ancona XXX 3-0 3-0 3-2 3-0 3-0 2-3 3-0 3-0 3-2 3-1 3-0
Bari 3-1 XXX 3-0 1-3 3-1 3-0 2-3 3-1 3-0 0-3 3-0 3-0
Cassano 0-3 0-3 XXX 0-3 3-2 0-3 0-3 2-3 3-0 1-3 0-3 0-3
Modena 3-1 3-1 3-0 XXX 3-0 3-0 1-3 3-2 3-0 3-0 3-0 3-2
Noventa 0-3 2-3 3-0 0-3 XXX 3-0 2-3 3-2 3-0 3-0 3-1 3-0
Parma 2-3 1-3 3-0 0-3 1-3 XXX 0-3 2-3 3-2 1-3 3-1 3-2
Ravenna 3-1 3-0 3-0 3-1 3-0 3-0 XXX 3-0 3-0 3-0 3-0 3-0
Reggio Calabria 1-3 3-0 3-0 3-2 3-2 3-0 1-3 XXX 3-1 3-2 3-0 3-1
Reggio Emilia Arbor 0-3 2-3 3-2 0-3 0-3 3-0 0-3 0-3 XXX 0-3 3-2 0-3
Reggio Emilia Pallavolo 2-3 3-0 3-0 2-3 3-1 3-0 1-3 3-0 3-0 XXX 3-1 3-0
San Giuseppe 1-3 3-1 3-0 0-3 0-3 2-3 0-3 1-3 3-0 0-3 XXX 2-3
San Lazzaro 0-3 3-1 3-1 0-3 3-2 3-0 0-3 3-2 3-0 1-3 3-0 XXX

Play-off Scudetto

  Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
                                                     
  1  Ravenna 3 3    
8  San Lazzaro 3 3       8  San Lazzaro 1 0    
  1  Ravenna 3 3    
 Cecina 1 0      
  4  Reggio Emilia Pall. 1 2    
5  Reggio Calabria 0 1  
 
  4  Reggio Emilia Pall. 3 3    
    1  Ravenna 3 3 3
  2  Modena 1 2 2
  3  Ancona 3 0 1  
6  Bari 2 3 3  
  6  Bari 0 0  
7  Noventa 2 3 3  
  2  Modena 3 3    
 Albizzate 3 1 0     7  Noventa 0 1  
 
  2  Modena 3 3    

Fonti

  • Filippo Grassia e Claudio Palmigiano (a cura di). Almanacco illustrato del volley 1987. Modena, Panini, 1986.
  • LegaVolleyFemminile.it. URL consultato il 25 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).