In questo articolo affronteremo il tema Sergio Martínez, che negli ultimi tempi ha acquisito rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Sergio Martínez è diventato argomento di dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e suscitando grande interesse per la sua influenza sulla vita quotidiana. In questo senso è fondamentale analizzare a fondo le implicazioni di Sergio Martínez, nonché la sua evoluzione nel tempo e la sua proiezione futura. In questo modo, cerchiamo di fornire una visione completa di Sergio Martínez e di fornire informazioni rilevanti che ci consentano di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.
Sergio Martínez | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2001 | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Sergio Daniel Martínez Alzuri (Montevideo, 15 febbraio 1969) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo attaccante. Ha partecipato al campionato del mondo 1990 e ha vinto la Copa América 1995 con la nazionale di calcio uruguaiana.
Debutta nel calcio professionistico con il Defensor Sporting, squadra del natio Uruguay, il 16 ottobre 1986 contro il Central Español. Dopo aver vinto un titolo nazionale nel 1987, si trasferisce al Peñarol di Montevideo. Dopo venti reti con la maglia nero e oro, passa al Boca Juniors in Argentina nel 1992; con il club segna 87 reti e diventa il settimo miglior marcatore nella storia della squadra. Prosegue la sua carriera in Spagna, al Deportivo la Coruña, con il quale gioca dal 1998. Nel 2000 passa al Club Nacional de Football, dove chiude la carriera nel 2001 a 33 anni.
Ha giocato 34 partite con la nazionale di calcio dell'Uruguay e ha segnato 14 reti. Ha realizzato il calcio di rigore decisivo nella finale contro il Brasile durante la Copa América 1995 e ha partecipato a Italia 1990.