In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Rolando Zárate, approfondendo la sua importanza oggi e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, analizzeremo le molteplici sfaccettature di Rolando Zárate e la sua influenza in diversi ambiti, come la cultura, l'economia, la politica e la vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo come Rolando Zárate si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, e come continua a essere argomento di interesse e dibattito oggi. Attraverso un'analisi dettagliata e critica, questo articolo cerca di far luce sui molteplici aspetti di Rolando Zárate e sulle sue implicazioni per il presente e il futuro.
Rolando Zárate | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rolando David Zárate Riga (Haedo, 6 agosto 1978) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.
Ha quattro fratelli, di cui tre calciatori, Ariel, Sergio e Mauro.
Alterna spesso periodi al Velez Sársfield a squadre europee, giocando anche una stagione al Real Madrid. Dopo una breve parentesi al River Plate, nel 2008 approda nel Barcelona Sporting Club, squadra militante nel campionato ecuadoriano. Il 25 luglio si lega per un anno al Velez Sársfield. Nell'estate 2010 passa in prestito per un anno all'Huracán, per poi ritirarsi nel 2012 dal calcio giocato.
È stato capitano dell'Huracán.