Sergej Rublëvskij

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Sergej Rublëvskij, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Sergej Rublëvskij è stato oggetto di studi e analisi approfonditi. Nel corso della storia, Sergej Rublëvskij ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla cultura alla politica, dalla scienza alla tecnologia. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui misteri e sulle complessità che circondano Sergej Rublëvskij, offrendo una panoramica completa che consenta ai nostri lettori di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sul mondo moderno.

Sergej Rublëvskij (a destra) alle olimpiadi di Torino 2006

Sergej Vladimirovič Rublëvskij (in russo Серге́й Влади́мирович Рубле́вский?; Kurgan, 15 ottobre 1974) è uno scacchista russo.

Biografia

Diventò Grande Maestro a 20 anni, dopo aver vinto il prestigioso Aeroflot Open di Mosca del 1994. Ha partecipato con la Russia a sei olimpiadi degli scacchi dal 1994 al 2006, realizzando (+20 = 20 – 8). Ha vinto cinque medaglie di squadra (quattro ori e un bronzo).

Alcuni altri risultati:

Partite notevoli

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN60317034 · ISNI (EN0000 0000 1965 0151 · LCCN (ENn00099463