Peter Heine Nielsen

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Peter Heine Nielsen, affrontando le sue diverse sfaccettature, la sua importanza oggi e il suo impatto in diversi ambiti. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono sulla questione. Allo stesso modo, analizzeremo come Peter Heine Nielsen ha influenzato la società, la cultura e la vita quotidiana delle persone, nonché la sua rilevanza nel contesto globale. In tutto l'articolo presenteremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che consentiranno al lettore di approfondire un'analisi profonda e completa di Peter Heine Nielsen, con l'obiettivo di arricchire la propria comprensione e conoscenza di questo argomento.

Peter Heine Nielsen

Peter Heine Nielsen (Holstebro, 24 maggio 1973) è uno scacchista danese.

Carriera

Divenne Grande maestro nel 1994, all'età di 21 anni.

Ha vinto cinque volte il campionato danese (1996-1999-2001-2003-2008).

È stato per molti anni uno dei principali secondi di Viswanathan Anand e successivamente di Magnus Carlsen.

È l'unico giocatore danese ad aver raggiunto la soglia dei 2700 punti Elo (luglio 2010).

Nel 2004 vinse il campionato europeo blitz su internet, sconfiggendo nella finale Michael Adams.

Nel 2006 vinse ad Aalborg la Fibertex Cup, un torneo di scacchi alla cieca, sconfiggendo nella finale Magnus Carlsen.[1]

Vita privata

È sposato con la Grande Maestro lituana Viktorija Čmilytė.[2]

Note

  1. ^ Nielsen wins Fibertex Cup, su dsu.dk. URL consultato il 4 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2013).
  2. ^ (EN) FIDE World Cup 2017: Aronian and Ivanchuk set up round five clash!, su en.chessbase.com. URL consultato il 14 settembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN306324647 · ISNI (EN0000 0004 2649 3069 · LCCN (ENnb97018717 · GND (DE1046397907