Al giorno d'oggi, Seals and Crofts è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Seals and Crofts è diventato un aspetto fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Dalla moda alla politica, Seals and Crofts si è infiltrato in ogni aspetto della società moderna. Con così tante opinioni e prospettive diverse, è importante approfondire l'argomento Seals and Crofts per comprenderne l'impatto e la rilevanza nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Seals and Crofts e analizzeremo la sua influenza sulla società odierna.
Seals and Crofts | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Soft rock Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1969 – 1980 1991 – 1992 2004 |
Strumento | con i Champs Jimmy Seals suonava il sax in sostituzione del grande Chuck Rio, autore della celeberrima "Tequila", mentre Dash Crofts suonava la batteria in sostituzione di Gene Alden. |
Etichetta | Warner Bros. Records, Wounded Bird Records |
Gruppi | The Champs dal 1958 al 1965 |
Sito ufficiale | |
Seals and Crofts sono stati un duo soft rock statunitense, composto da Jimmy Seals (17 ottobre 1941 - 6 giugno 2022) e Dash Crofts (vero nome Darrel Crofts, 14 agosto 1940).
Entrambi i musicisti sono nati in Texas, ma il gruppo si è formato a Los Angeles.
Il duo, conosciuto soprattutto per la canzone Summer Breeze e per l'album Diamond Girl, è stato attivo dal 1969 al 1980 e si è riunito per brevi periodi in due occasioni: nel 1991-1992 e nel 2004, anno in cui è uscito l'album Traces.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 121287838 · ISNI (EN) 0000 0000 8189 9492 · LCCN (EN) nr89011870 · BNF (FR) cb139678290 (data) |
---|