Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Summer Breeze. Questo argomento è senza dubbio uno dei più importanti e rilevanti oggi, poiché Summer Breeze ha un impatto significativo su diversi ambiti della nostra vita. Dalla sua influenza sulla società, cultura, politica ed economia, alla sua importanza nella nostra vita personale e professionale, Summer Breeze gioca un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo e affrontiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Summer Breeze, esaminandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Ci auguriamo che questa esplorazione ci fornisca una comprensione più profonda e completa di Summer Breeze, nonché un maggiore apprezzamento per la sua importanza nella nostra vita.
Summer Breeze è il quarto album (e secondo per la Warner Bros. Records) di Seals & Crofts, pubblicato dalla Warner Bros. Records nel luglio del 1972[5].
Tracce
LP (1972, Warner Bros. Records, BS 2629)
- Lato A
- Hummingbird – 4:35 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- Funny Little Man – 3:10 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- Say – 2:34 (James Seals, Dash Crofts)
- Summer Breeze – 3:24 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- East of Ginger Trees – 3:46 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
Durata totale: 17:29
- Lato B
- Fiddle in the Sky – 3:32 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- The Boy Down the Road – 4:28 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- The Euphrates – 4:16 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- Advance Guards – 4:12 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
- Yellow Dirt – 5:14 (testo: James Seals – musica: James Seals, Dash Crofts)
Durata totale: 21:42
Musicisti
- Jim Seals – voce, chitarra, fiddle, sassofono
- Dash Crofts – voce, mandolino, chitarra elettrica, pianoforte
- Robert Lichtig – basso, flauto, clarinetto
- Larry Knechtel – pianoforte
- Clarence McDonald – pianoforte
- Mike Lang – pianoforte
- Michael Omartian – pianoforte
- John Ford Coley – pianoforte
- Jim Gordon – batteria
- Jim Keltner – batteria
- John Guerin – batteria
- Russ Kunkel – batteria
- Wilton Felder – basso
- Harvey Brooks – basso
- Joe Osborn – basso
- Louie Shelton – basso, chitarra elettrica, cori
- Milt Holland – tambura, tabla
- King Errison – congas
- Red Rhodes – chitarra steel
- John Hartford – banjo
- Jim Horn – flauto
- Dee Higgins – cori
- Donnie Shelton – cori
- Marty Paich – arrangiamento strumenti a corda
Produzione
- Louie Shelton – produzione
- Registrazioni effettuate al Sound Factory di Hollywood (California)
- Dave Hassinger (primo ingegnere) e Val Caray (secondo ingegnere) – ingegneri delle registrazioni
- Ed Thrasher – grafica copertina album
- Dave Bhang – design copertina album
- Mark English – illustrazioni copertina album [6]
Note
- ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Seals+%26+Crofts#search_section. URL consultato il 18 aprile 2023.
- ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Seals+%26+Crofts#search_section. URL consultato il 18 aprile 2023.
- ^ (EN) Summer Breeze, su AllMusic, All Media Network.
- ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 877.
- ^ Warners Markets July LP's (PDF), in Cash Box, George Albert, 22 Luglio 1972, p. 16. URL consultato il 15 aprile 2023.
- ^ Note di copertina di Summer Breeze, Seals & Crofts, Warner Bros. Records, BS 2629, 1972.
Collegamenti esterni