In questo articolo vogliamo approfondire il tema Schwende, una questione che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Schwende è diventato un aspetto fondamentale in vari ambiti, sia in campo sociale, politico, scientifico o tecnologico. Il suo impatto è così trascendentale che è essenziale affrontarne le diverse dimensioni e riflettere sulla sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questa analisi, cerchiamo di sfruttare i molteplici vantaggi di Schwende e di evidenziare la sua importanza nella costruzione della conoscenza e nel processo decisionale nella nostra società moderna.
Schwende ex-distretto[1] | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Data di istituzione | 1873 |
Territorio | |
Coordinate | 47°18′00″N 9°26′08″E |
Altitudine | 838 m s.l.m. |
Superficie | 57,5 km² |
Abitanti | 2 193 (2016) |
Densità | 38,14 ab./km² |
Comuni | Forren, Wasserauen, Weissbad |
Distretti confinanti | Appenzello, Gonten, Hundwil (AR), Rüte, Wildhaus-Alt Sankt Johann (SG) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9057 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3105 |
Targa | AI |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Schwende (toponimo tedesco) è un ex-distretto svizzero[1] di 2 193 abitanti del Canton Appenzello Interno, facente parte del distretto di Schwende-Rüte.
È stato istituito nel 1873 sul territorio della rhode soppressa di Schwende[2]. Nel 1º maggio 2022 è stato unito al distretto di Rüte per formare il distretto di Schwende-Rüte.[3]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[2]:
Abitanti censiti[4]
Schwende è servito dalle stazioni di Weissbad, di Schwende e di Wasserauen sulla ferrovia del Säntis (linea S23 della rete celere di San Gallo).
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 246300346 · GND (DE) 4727455-4 |
---|