Scherma alla XXIII Universiade

In questo articolo verrà affrontato il tema Scherma alla XXIII Universiade da diverse prospettive, analizzandone l'importanza, l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Verranno esplorati vari aspetti legati a Scherma alla XXIII Universiade, nonché le sue implicazioni a livello sociale, culturale, economico e politico. Nel corso dell'articolo verranno presentate diverse opinioni e punti di vista, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su Scherma alla XXIII Universiade. Inoltre, verranno esaminate possibili soluzioni e iniziative per affrontare le sfide che Scherma alla XXIII Universiade pone, al fine di favorire il dialogo e la riflessione attorno a questo tema.

Voce principale: XXIII Universiade.
Scherma alle Universiadi
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione XXIII Universiade
Sport Scherma
Edizione 23ª
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 2005
Luogo Turchia (bandiera) Turchia, Smirne
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Il torneo di scherma della XXIII Universiade si è svolto a Smirne in Turchia nel 2005.

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Fioretto individuale
(dettagli)
Italia (bandiera) Andrea Baldini Polonia (bandiera) Radoslaw Glonek Italia (bandiera) Andrea Cassarà
Russia (bandiera) Youri Moltchan
Sciabola individuale
(dettagli)
Russia (bandiera) Aleksey Yakimenko Russia (bandiera) Aleksey Frosin Spagna (bandiera) Fernando Cácares
Ucraina (bandiera) Vladyslav Tretiak
Spada individuale
(dettagli)
Austria (bandiera) Christoph Marik Cina (bandiera) Dong Guotao Ucraina (bandiera) Dmytro Chumak
Svizzera (bandiera) Marcel Fischer
Fioretto a squadre
(dettagli)
Giappone (bandiera) Giappone Italia (bandiera) Italia
Andrea Baldini
Andrea Cassarà
Russia (bandiera) Russia
Sciabola a squadre
(dettagli)
Russia (bandiera) Russia Ucraina (bandiera) Ucraina Italia (bandiera) Italia
Spada a squadre
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Ucraina Francia (bandiera) Francia Russia (bandiera) Russia

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Fioretto individuale
(dettagli)
Corea del Sud (bandiera) Lee Hye-Sun Italia (bandiera) Margherita Granbassi Giappone (bandiera) Kanae Ikehata
Russia (bandiera) Julia Khakimova
Sciabola individuale
(dettagli)
Russia (bandiera) Sofiya Velikaya Corea del Sud (bandiera) Kim Keum-Hwa Russia (bandiera) Yelena Nechayeva
Cina (bandiera) Sun Henan
Spada individuale
(dettagli)
Estonia (bandiera) Olga Aleksejeva Cina (bandiera) Li Na Polonia (bandiera) Hanna Cygan
Estonia (bandiera) Irina Embrich
Fioretto a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Margherita Granbassi
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud Russia (bandiera) Russia
Sciabola a squadre
(dettagli)
Russia (bandiera) Russia Giappone (bandiera) Giappone Polonia (bandiera) Polonia
Spada a squadre
(dettagli)
Ucraina (bandiera) Ucraina Russia (bandiera) Russia Cina (bandiera) Cina

Voci correlate

Collegamenti esterni