Scherma alla XII Universiade

Nel mondo di oggi, Scherma alla XII Universiade è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Nel corso del tempo, Scherma alla XII Universiade ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, dalla politica all’economia fino alla cultura e alla società. Non importa se si tratta di un progresso tecnologico, di un evento storico, di un personaggio pubblico o di qualsiasi altro aspetto, Scherma alla XII Universiade è riuscito ad avere un impatto significativo sul modo in cui pensiamo e agiamo. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Scherma alla XII Universiade, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi.

Voce principale: XII Universiade.
Scherma alle Universiadi
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione XII Universiade
Sport Scherma
Edizione 12ª
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 1983
Luogo Canada (bandiera) Canada, Edmonton
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

Il torneo di scherma della XII Universiade si è svolto a Edmonton in Canada nel 1983.

Podi

Uomini

Evento Oro Argento Bronzo
Fioretto individuale
(dettagli)
Francia (bandiera) Didier Lemenage Italia (bandiera) Mauro Numa Italia (bandiera) Andrea Borella
Sciabola individuale
(dettagli)
Italia (bandiera) Marco Marin Italia (bandiera) Giovanni Scalzo Italia (bandiera) Gianfranco Dalla Barba
Spada individuale
(dettagli)
Italia (bandiera) Stefano Bellone Romania (bandiera) Miklós Bodoczi Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Sokolov
Fioretto a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Andrea Borella
Federico Cervi
Andrea Cipressa
Mauro Numa
Angelo Scuri
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cuba (bandiera) Cuba
Sciabola a squadre
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Italia (bandiera) Italia
Massimo Cavaliere
Gianfranco Dalla Barba
Marco Marin
Ferdinando Meglio
Giovanni Scalzo
Ungheria (bandiera) Ungheria
Spada a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Stefano Bellone
Sandro Cuomo
Falcone
Roberto Manzi
Stefano Pantano
Polonia (bandiera) Polonia Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica

Donne

Evento Oro Argento Bronzo
Fioretto individuale
(dettagli)
Romania (bandiera) Elisabeta Guzganu-Tufan Romania (bandiera) Rozalia Oros Canada (bandiera) Madeleine Philion
Fioretto a squadre
(dettagli)
Cina (bandiera) Cina Romania (bandiera) Romania Francia (bandiera) Francia

Voci correlate

Collegamenti esterni