In questo articolo esploreremo Scarpa d'oro 2003 e la sua rilevanza nel contesto attuale. Scarpa d'oro 2003 è stato oggetto di discussione e studio in diversi ambiti, essendo un argomento di interesse per accademici, professionisti ed esperti del settore. Nel corso degli anni Scarpa d'oro 2003 ha dimostrato di avere un’influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, dal suo impatto sulla società al suo ruolo nello sviluppo di nuove tecnologie. Attraverso questo articolo cerchiamo di analizzare e comprendere l'importanza di Scarpa d'oro 2003, nonché le implicazioni che può avere in diversi ambiti della conoscenza.
La Scarpa d'oro 2003 è il riconoscimento calcistico che è stato assegnato al miglior marcatore assoluto in Europa tenendo presente le marcature segnate nel rispettivo campionato nazionale per il valore del coefficiente UEFA nella stagione 2002-2003. Il vincitore del premio è stato Roy Makaay, con 29 reti nella Liga.[1][2]
Classifica finale
Pos
|
Campionato
|
Nome
|
Squadra
|
Gol
|
C-UEFA
|
Pti
|
1
|
Liga
|
Roy Makaay
|
Deportivo La Coruña
|
29
|
x2
|
58
|
2
|
Eredivisie
|
Mateja Kežman
|
PSV
|
35
|
x1,5
|
52,5
|
3
|
Ligue 1
|
Shabani Nonda
|
Monaco
|
26
|
x2
|
52
|
4
|
Premier League
|
Ruud van Nistelrooij
|
Manchester Utd
|
25
|
x2
|
50
|
5
|
Serie A
|
Christian Vieri
|
Inter
|
24
|
x2
|
48
|
5
|
Premier League
|
Thierry Henry
|
Arsenal
|
24
|
x2
|
48
|
7
|
Premier League
|
James Beattie
|
Southampton
|
23
|
x2
|
46
|
7
|
Liga
|
Nihat Kahveci
|
Real Sociedad
|
23
|
x2
|
46
|
7
|
Ligue 1
|
Pauleta
|
Bordeaux
|
23
|
x2
|
46
|
7
|
Liga
|
Ronaldo
|
Real Madrid
|
23
|
x2
|
46
|
11
|
Bundesliga
|
Giovane Élber
|
Bayern Monaco
|
21
|
x2
|
42
|
11
|
SPL
|
Henrik Larsson
|
Celtic
|
28
|
x1,5
|
42
|
11
|
Eredivisie
|
Pierre van Hooijdonk
|
Feyenoord
|
28
|
x1,5
|
42
|
11
|
Bundesliga
|
Thomas Christiansen
|
Bochum
|
21
|
x2
|
42
|
15
|
Liga
|
Darko Kovačević
|
Real Sociedad
|
20
|
x2
|
40
|
15
|
Premier League
|
Mark Viduka
|
Leeds Utd
|
20
|
x2
|
40
|
17
|
Premier League
|
Michael Owen
|
Liverpool
|
19
|
x2
|
38
|
17
|
Liga
|
Patrick Kluivert
|
Barcellona
|
19
|
x2
|
38
|
19
|
Meistriliiga
|
Andrei Krõlov
|
TVMK Tallinn
|
37
|
x1
|
37
|
20
|
Serie A
|
Adrian Mutu
|
Parma
|
18
|
x2
|
36
|
20
|
Türkiye 1.Lig
|
Okan Yılmaz
|
Bursaspor
|
24
|
x1,5
|
36
|
22
|
Premier League
|
Alan Shearer
|
Newcastle Utd
|
17
|
x2
|
34
|
22
|
Ligue 1
|
Didier Drogba
|
Guingamp
|
17
|
x2
|
34
|
22
|
Serie A
|
Filippo Inzaghi
|
Milan
|
17
|
x2
|
34
|
25
|
Division I
|
Cédric Roussel
|
Mons
|
22
|
x1,5
|
33
|
25
|
Vyšča Liha
|
Maksim Šackich
|
Dinamo Kiev
|
22
|
x1,5
|
33
|
25
|
Division I
|
Wesley Sonck
|
Genk
|
22
|
x1,5
|
33
|
28
|
Bundesliga
|
Aílton
|
Werder Brema
|
16
|
x2
|
32
|
28
|
Serie A
|
Alessandro Del Piero
|
Juventus
|
16
|
x2
|
32
|
28
|
Serie A
|
Giuseppe Signori
|
Bologna
|
16
|
x2
|
32
|
28
|
Liga
|
Raúl
|
Real Madrid
|
16
|
x2
|
32
|
32
|
Bundesliga
|
Axel Lawaree
|
Bregenz
|
21
|
x1,5
|
31,5
|
32
|
Divizia A
|
Claudiu Răducanu
|
Steaua Bucarest
|
21
|
x1,5
|
31,5
|
32
|
Vyšča Liha
|
Oleksij Bjelik
|
Šachtar
|
21
|
x1,5
|
31,5
|
35
|
Serie A
|
Adriano
|
Parma
|
15
|
x2
|
30
|
35
|
Serie A
|
Claudio López
|
Lazio
|
15
|
x2
|
30
|
35
|
Bundesliga
|
Claudio Pizarro
|
Bayern Monaco
|
15
|
x2
|
30
|
35
|
Eredivisie
|
Dirk Kuijt
|
Utrecht
|
20
|
x1,5
|
30
|
35
|
Bundesliga
|
Kevin Kurányi
|
Stoccarda
|
15
|
x2
|
30
|
35
|
Division I
|
Nenad Jestrović
|
Anderlecht
|
20
|
x1,5
|
30
|
35
|
Premier League
|
Nicolas Anelka
|
Manchester City
|
15
|
x2
|
30
|
Note
- ^ (EN) Award winners, su eusm.eu. URL consultato il 2 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2019).
- ^ Albo d'oro Scarpa d'Oro, su calcio.com. URL consultato il 2 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2010).
Voci correlate