Questo articolo affronterà il tema Savigny-en-Véron da una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e profonda di questa materia. Verranno analizzati diversi aspetti e punti di vista relativi a Savigny-en-Véron, tenendo conto della sua rilevanza nel contesto attuale e del suo impatto in vari campi. Attraverso questo viaggio cercheremo di offrire informazioni rilevanti, riflessioni arricchenti e possibili soluzioni o alternative per affrontare Savigny-en-Véron in modo efficiente ed efficace.
Savigny-en-Véron comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Chinon |
Cantone | Chinon |
Territorio | |
Coordinate | 47°12′N 0°09′E |
Altitudine | 27, 43 e 33 m s.l.m. |
Superficie | 21,21 km² |
Abitanti | 1 539 (1-1-2022) |
Densità | 72,56 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 37420 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 37242 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Savigny-en-Véron è un comune francese di 1 538 abitanti situato nel dipartimento dell'Indre e Loira nella regione del Centro-Valle della Loira.
Lo stemma comunale è stato creato nel 1990.[1]
La sanguinerola (Phoxinus phoxinus), in francese vairon, ha assonanza con il toponimo.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142906345 · BNF (FR) cb15257790n (data) |
---|