Sattel

Oggi parleremo di Sattel, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nell'ultimo decennio. Fin dalla sua nascita, Sattel ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Sattel, dal suo impatto sulla società alle ultime ricerche sull'argomento. Scopriremo come Sattel si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le persone in modi diversi. Inoltre, esamineremo alcune delle controversie e dei dibattiti sorti attorno a Sattel e il modo in cui queste discussioni hanno plasmato la nostra comprensione dell'argomento. In sintesi, questo articolo offrirà una panoramica ampia e completa di Sattel, fornendo ai lettori una comprensione solida e aggiornata di questo affascinante argomento.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sattel (disambigua).
Sattel
comune
Sattel – Stemma
Sattel – Veduta
Sattel – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Svitto
DistrettoSvitto
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°04′51″N 8°38′02″E
Altitudine830 e 780 m s.l.m.
Superficie17,3 km²
Abitanti1 911 (2015)
Densità110,46 ab./km²
FrazioniEcce Homo, Mostel, Schornen
Comuni confinantiOberägeri (ZG), Rothenthurm, Steinen, Steinerberg, Svitto, Unterägeri (ZG)
Altre informazioni
Cod. postale6417
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1371
TargaSZ
Nome abitantiSattler
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Sattel
Sattel
Sattel – Mappa
Sattel – Mappa
Sito istituzionale

Sattel (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 911 abitanti del Canton Svitto, nel distretto di Svitto.

Sorge sull'antico passo del Sattel[1], unica via, in passato, per passare dai cantoni Uri e Svitto al Canton Zurigo, ed è caratterizzato da inverni rigidi e freddi, mentre le estati risultano fresche[senza fonte]. Stazione sciistica[1], Sattel è attrezzata con sei[senza fonte] piste da sci.

Note

  1. ^ a b Andreas Meyerhans, Sattel, in Dizionario storico della Svizzera, 13 agosto 2013. URL consultato l'8 agosto 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN247908770 · GND (DE4523044-4