In questo articolo esploreremo in dettaglio l'affascinante mondo di Sanitec. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e arricchimento. Sanitec è da secoli motivo di interesse e dibattito e in questa occasione ci proponiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito le sue caratteristiche, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive future che si vedono attorno ad esso. Preparati a entrare in un universo di conoscenza e riflessione su Sanitec!
Sanitec Oyj | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | società per azioni |
Fondazione | 1990 come Wärtsilä 1999 come Sanitec |
Sede principale | Helsinki |
Gruppo | Geberit |
Prodotti | Sanitari |
Fatturato | 689,4 mln. Euro (2014) |
Dipendenti | 6.149 (2014) |
Sito web | sanitec.com |
Sanitec è un'azienda finlandese produttrice di sanitari con sede a Helsinki. Dal 2015 fa parte del gruppo svizzero Geberit[1].
Sanitec nasce dall'azienda fondata nel 1990 dal gruppo Wärtsilä. Nel 1999 nasce Sanitec, quotata alla Borsa di Helsinki. Nel 2005 avviene il passaggio di proprietà nel gruppo EQT Partners. Nel 2013 avviene la quotazione presso la Borsa di Stoccolma.[2]
Nel 2014 la svizzera Geberit acquisisce la Sanitec per 1,06 mld. di Euro.[3]
Marchi acquisiti:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311792529 |
---|