Nel mondo di oggi, Samara Weaving è una questione che è diventata sempre più rilevante nella società. Fin dalla sua nascita, ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, generando dibattiti, controversie e trasformazioni significative. La sua influenza si estende a diversi ambiti, da quello politico a quello culturale, ed è riuscita a catturare l'attenzione di esperti e cittadini. Data la diversità di opinioni e prospettive, è fondamentale analizzare in dettaglio e criticamente il ruolo che Samara Weaving svolge attualmente, nonché le sue possibili implicazioni future. Ecco perché in questo articolo ci proponiamo di esaminare in modo esaustivo e oggettivo i diversi aspetti legati a Samara Weaving, al fine di offrire una visione esaustiva che permetta di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società contemporanea.
Samara Weaving (Adelaide, 23 febbraio 1992) è un'attrice e modella australiana.
Nata ad Adelaide, ma cresciuta tra Singapore, Figi e Indonesia [1], da Simon Weaving, regista e direttore artistico del Canberra International Film Festival, ed Helena Bezzina, arte-terapista di origine maltese; ha una sorella minore, Morgan, anche lei attrice e suo zio è l'attore australiano Hugo Weaving.[2] La sua famiglia si è trasferita a Canberra nel 2005, dove la Weaving ha frequentato la Canberra Girls Grammar School [3]. Nel 2019 la Weaving si è sposata con lo scrittore Jimmy Warden.
Ha debuttato nel 2008 interpretando il ruolo di Kirsten Mulroney nella soap opera australiana Out of the Blue. Nel 2009 Weaving è stata scelta per il ruolo di Indigo "Indi" Walker nella soap opera australiana Home and Away, ruolo che ha interpretato fino al 2013. Per la sua interpretazione di Indi Walker ha ottenuto una candidatura al premio del pubblico per la miglior interpretazione femminile ai AACTA Awards 2012.[4]
Dal 2012 ha lavorato come modella per il marchio di biancheria intima australiano Bonds. Durante la prima campagna pubblicitaria del 2014 è apparsa accanto al surfista Owen Wright.[5] Lasciata la soap opera Home and Away, nel 2013 ottiene il suo primo ruolo cinematografico in Mystery Road, al fianco di suo zio Hugo Weaving. Successivamente ha un ruolo ricorrente nella prima stagione della serie televisiva Ash vs Evil Dead.
Nel 2017 ottiene il ruolo della sanguinaria babysitter Bee nella commedia horror La babysitter e una piccola parte nel film di Martin McDonagh Tre manifesti a Ebbing, Missouri. Nello stesso anno è apparsa nel videoclip di Attention di Charlie Puth, che ha superato il miliardo di visualizzazioni.
Dal 2017 al 2019 ha recitato nella serie televisiva di Showtime SMILF, creata ed interpretata da Frankie Shaw. Nel 2018 lavora nella miniserie televisiva Picnic at Hanging Rock, al fianco di Natalie Dormer. Nel 2019 è protagonista della commedia nera Finché morte non ci separi. Sempre nel 2019, interpreta Nix nel film d'azione Guns Akimbo, insieme a Daniel Radcliffe.
Nel 2020 riprende il ruolo di Bee, stavolta divenuta buona nel film La Babysitter - Killer Queen.
Nel 2022 interpreta Constance Moore nel film Babylon, diretto da Damien Chazelle al fianco di Brad Pitt e Margot Robbie.
Mentre nel 2023 dà il volto alla professoressa di studi cinematografici Laura Crane in Scream VI.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Samara Weaving è stata doppiata da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2711152080589607230002 · ISNI (EN) 0000 0004 7241 6873 · LCCN (EN) no2018027606 · GND (DE) 1161376844 · BNE (ES) XX6117060 (data) · BNF (FR) cb177785692 (data) |
---|