Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Hollywood (miniserie televisiva). È un argomento che ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, sia per la sua rilevanza storica, sia per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita quotidiana. Hollywood (miniserie televisiva) è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie nel tempo, rendendolo un argomento estremamente interessante e che vale la pena approfondire. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti di Hollywood (miniserie televisiva), dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo entusiasmante argomento.
Hollywood | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Hollywood |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2020 |
Formato | miniserie TV |
Genere | drammatico, storico |
Puntate | 7 |
Durata | 44-57 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Ryan Murphy, Ian Brennan |
Sceneggiatura | Ryan Murphy, Ian Brennan |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Produttore | Eryn Krueger Mekash |
Produttore esecutivo | Ryan Murphy, Janet Mock, Ian Brennan, Darren Criss, David Corenswet, Jeremy Pope |
Casa di produzione | Ryan Murphy Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 1º maggio 2020 |
Rete televisiva | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Dal | 1º maggio 2020 |
Distributore | Netflix |
Hollywood è una miniserie televisiva statunitense ideata da Ryan Murphy e Ian Brennan.
Nella Hollywood del secondo dopoguerra, un gruppo di registi e aspiranti attori cerca di farsi strada nello scintillante mondo dello spettacolo.
Stagione | Puntate | Pubblicazione originale | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Stagione unica | 7 | 2020 | 2020 |
È stata pubblicata su Netflix dal 1º maggio 2020.[1]
Anche se non ci viene fornito l'anno preciso in cui si svolgono i fatti, possiamo dedurre che la serie sia ambientata nel 1948 poiché viene citata la produzione del film Il valzer dell'imperatore (prima puntata) e grazie alle altre candidature al Premio Oscar (settima puntata). Inoltre alla cerimonia degli Oscar nella scenografia è ben visibile la data 1948 quindi i fatti presumibilmente si svolgono in quell’anno e almeno anche nel 1947. Tuttavia si cita la produzione del film Tutti pazzi in coperta, che invece è stato prodotto e distribuito nel 1961.