Nel mondo di oggi, Episodi di Nip/Tuck (seconda stagione) gioca un ruolo vitale nelle nostre vite. Sia a livello personale, professionale o sociale, Episodi di Nip/Tuck (seconda stagione) ha un impatto significativo sul modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Episodi di Nip/Tuck (seconda stagione) e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Episodi di Nip/Tuck (seconda stagione) è un argomento affascinante che merita di essere approfondito per comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.
La seconda stagione di Nip/Tuck negli Stati Uniti è stata trasmessa dal 22 giugno al 5 ottobre 2004 su FX Networks.
In Italia è andata in onda dal 29 settembre 2004 al 27 gennaio 2005 su Italia 1.
L'antagonista principale della stagione è Ava Moore
nº | Titolo[1] | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
1 | Erica Noughton | 22 giugno 2004 | 29 settembre 2004 |
2 | Christian Troy | 29 giugno 2004 | 6 ottobre 2004 |
3 | Manya Mabika | 6 luglio 2004 | 13 ottobre 2004 |
4 | Mrs. Grubman | 13 luglio 2004 | 20 ottobre 2004 |
5 | Joel Gideon | 20 luglio 2004 | 26 ottobre 2004 |
6 | Bobbi Broderick | 27 luglio 2004 | 3 novembre 2004 |
7 | Naomi Gaines | 3 agosto 2004 | 17 novembre 2004 |
8 | Agatha Ripp | 10 agosto 2004 | 24 novembre 2004 |
9 | Rose and Raven Rosenberg | 17 agosto 2004 | 8 dicembre 2004 |
10 | Kimber Henry | 24 agosto 2004 | 22 dicembre 2004 |
11 | Natasha Charles | 31 agosto 2004 | 29 dicembre 2004 |
12 | Julia McNamara | 7 settembre 2004 | 12 gennaio 2005 |
13 | Oona Wentworth | 14 settembre 2004 | 19 gennaio 2005 |
14 | Trudy Nye | 21 settembre 2004 | 26 gennaio 2005 |
15 | Sean McNamara | 28 settembre 2004 | 27 gennaio 2005 |
16 | Joan Rivers | 5 ottobre 2004 |