Saint-Brice (Mayenne)

L'argomento Saint-Brice (Mayenne) è uno di quelli che ha generato dibattito e interesse per molto tempo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Saint-Brice (Mayenne) è stato oggetto di studio, analisi e discussione in diversi campi del sapere. Con l'evoluzione della società e il progresso tecnologico, il ruolo di Saint-Brice (Mayenne) ha assunto nuove dimensioni e ha acquisito diversi significati. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Saint-Brice (Mayenne) e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo scientifico, Saint-Brice (Mayenne) rimane un argomento intrigante che merita di essere esplorato in profondità.

Saint-Brice
comune
Saint-Brice – Stemma
Saint-Brice – Veduta
Saint-Brice – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Paesi della Loira
Dipartimento Mayenne
ArrondissementChâteau-Gontier
CantoneMeslay-du-Maine
Territorio
Coordinate47°52′N 0°27′W
Altitudine33, 96 e 62 m s.l.m.
Superficie13,28 km²
Abitanti546[1] (2009)
Densità41,11 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale53290
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE53203
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Saint-Brice
Saint-Brice
Sito istituzionale

Saint-Brice è un comune francese di 546 abitanti situato nel dipartimento della Mayenne nella regione dei Paesi della Loira.

Storia

Simboli

«Stemma semipartito[2]: il 1º d'argento, all'aquila di nero; il 2º d'argento, all'aquila di rosso, membrata, rostrata e coronata di nero; al capo d'azzurro, caricato a destra di una fiamma d'oro, e a sinistra di un pastorale, rivoltato, nascente, dello stesso. Lo scudo è circondato da spighe di grano.»

Lo stemma è stato adottato il 10 novembre 1999. La prima partizione ricorda la famiglia de Pontoise, ultimi grandi signori di Saint-Brice (d'argento, all'aquila di nero); la seconda riprende il blasone della famiglia de Champchevrier che fu proprietaria del territorio di Saint-Brice (d'argento, all'aquila di rosso, membrata, rostrata e coronata di nero). Il fuoco è attributo del patrono san Brizio di Tours, il pastorale ricorda la presenza del monastero cistercense di Bellebranche. I fasci di grano che circondano lo scudo rappresentano l'attività agricola del comune.[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ Semipartito è uno scudo partito in cui ciascuna delle due partizioni è costituita da uno scudo di cui compare solo la metà.
  3. ^ (FR) Blason de Saint-Brice (Mayenne), su armorialdefrance.fr. URL consultato il 27 marzo 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb15263996h (data)