Nel mondo di oggi, Sagamihara è diventato un argomento di crescente interesse per tutti i tipi di persone. Con l'arrivo dell'era digitale, della globalizzazione e dei progressi tecnologici, Sagamihara ha acquisito un'importanza insolita nella nostra vita quotidiana. Che si parli del suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica o anche sulla cultura popolare, Sagamihara si trova sotto i riflettori di ricercatori, esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Sagamihara e la sua influenza su vari aspetti della nostra vita quotidiana.
Sagamihara città | |
---|---|
相模原市 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kantō |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 35°34′17.4″N 139°22′23.3″E |
Superficie | 328,91 km² |
Abitanti | 705 941 (1-11-2007) |
Densità | 2 146,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14209-3 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sagamihara (相模原市?) è una città giapponese della prefettura di Kanagawa.
L’11 Maggio 2000 nasce qui l’attuale pilota di Formula 1 Yuki Tsunoda. L'11 marzo 2007 le città di Shiroyama e Fujino, entrambe appartenenti al distretto di Tsukui, furono incluse alla città di Sagamihara.
Nel luglio del 2016 vi ha avuto luogo il massacro di Sagamihara, un omicidio di massa ai danni dei residenti di un centro per disabili.
Sagamihara copre una vasta area nel nord-ovest della prefettura di Kanagawa. Le principali aree commerciali della città si trovano a ridosso delle stazioni di Hashimoto e di Sagamihara, che collegano la città con Tokyo e Yokohama. La parte occidentale della città si trova nel territorio dei monti Tanzawa.
La città è divisa in tre quartieri:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 259896603 · LCCN (EN) n81066716 · J9U (EN, HE) 987007566863005171 · NDL (EN, JA) 00298379 |
---|