In questo articolo esploreremo in modo approfondito Sabrina Fanchini e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Sabrina Fanchini è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi ed è fondamentale comprenderne le implicazioni e le applicazioni in vari contesti. Dalla sua influenza sulla salute al suo ruolo nella società, Sabrina Fanchini ha dimostrato di essere un argomento di crescente interesse che merita di essere analizzato in dettaglio. In questo articolo esamineremo le molteplici sfaccettature di Sabrina Fanchini e il modo in cui ha plasmato e continuerà a plasmare il nostro mondo. Presteremo particolare attenzione ai recenti progressi relativi a Sabrina Fanchini e al modo in cui questi stanno influenzando attivamente il nostro modo di vivere. Inoltre, identificheremo le opportunità e le sfide derivanti da Sabrina Fanchini e come possiamo affrontarle.
Sabrina Fanchini | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 155 cm |
Peso | 57 kg |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale, supercombinata |
Squadra | Esercito |
Termine carriera | 2016 |
Sabrina Fanchini (Lovere, 17 agosto 1988) è un'ex sciatrice alpina italiana.
È sorella di Elena e Nadia, a loro volta sciatrici alpine di alto livello[1].
Originaria di Montecampione di Artogne[2] e attiva in gare FIS dal dicembre del 2003, ha debuttato in Coppa Europa il 2 febbraio 2005 a Sarentino in discesa libera (58ª) e in Coppa del Mondo il 21 dicembre 2010 nello slalom speciale di Courchevel, ottenendo subito i primi punti grazie al 28º posto. In carriera ha ottenuto un solo risultato fra le prime dieci in Coppa del Mondo, avendo chiuso all'8º posto lo slalom gigante di Lienz del 28 dicembre 2011. Il 14 marzo 2014 ha colto a Soldeu nella medesima specialità il suo unico podio in Coppa Europa (3ª).
Come le sorelle ha subito diverse lesioni alle ginocchia[senza fonte]; si è ritirata al termine della stagione 2015-2016; la sua ultima gara in Coppa del Mondo è stato lo slalom speciale disputato a Åre il 14 marzo 2015, che non ha concluso, mentre la sua ultima gara in carriera è stato lo slalom speciale dei Campionati italiani 2016 svoltosi il 29 marzo a Monte Pora, non completato dalla Fanchini. In carriera non ha preso parte né a rassegne olimpiche né iridate.
Legenda:
SC = supercombinata
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2482167625757803660003 · GND (DE) 128064415X |
---|