Soldeu è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con una storia ricca e complessa, Soldeu è stato oggetto di dibattito e analisi in molteplici discipline e aree della società. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull’economia, Soldeu ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Soldeu ed esamineremo il suo impatto sulla società moderna. Cos'è che rende Soldeu così intrigante e rilevante per così tante persone? Continua a leggere per scoprirlo.
Soldeu villaggio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Parrocchia | Canillo |
Territorio | |
Coordinate | 42°34′N 1°40′E |
Altitudine | 1 826 m s.l.m. |
Abitanti | 998 (2010) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | AD100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Soldeu è un villaggio di Andorra, il più orientale della parrocchia di Canillo che sorge sulla sponda nord del fiume Valira d'Oriente con 998 abitanti (dato 2010)[1].
La vita del villaggio gira intorno ai suoi impianti sciistici, i più importanti di tutti i Pirenei. Gli impianti possono essere raggiunti da Encamp, Canillo, El Tarter, Grau Roig, Pas de la Casa e Porte des Neiges. La scuola sciistica di Soldeu ha un gran numero di istruttori di primo livello e ha vinto diversi premi internazionali.
Il villaggio si trova a 1710 m s.l.m. mentre la cima degli impianti è a 2580 m. Nel villaggio si trovano una grande quantità di ristoranti e negozi di attrezzature sportive per sci e snowboard, dedicate ai numerosi turisti. Il comprensorio ha ospitato gare valide per la Coppa del mondo di sci alpino: due eventi nel 2012 e due nel 2016, tutti femminili, nel 2019 le finali con nove eventi, ed si è candidato ad ospitare i mondiali 2029.