Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di S/2017 J 5. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di questo argomento. Conosceremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e le possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, scopriremo come S/2017 J 5 sia riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e a lasciare un segno significativo nella storia. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di S/2017 J 5.
S/2017 J 5 (Giove LXVI) | |
---|---|
Satellite di | Giove |
Scoperta | 23 marzo 2017 |
Scopritore | Scott S. Sheppard |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 23206200 km |
Periodo orbitale | 737,28 giorni |
Inclinazione rispetto all'equat. di Giove | 164,8° |
Eccentricità | 0,257 |
Dati fisici | |
Diametro medio | ~2 km |
S/2017 J 5 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017[1]. Appartiene al gruppo di Carme.
S/2017 J 5 orbita intorno a Giove con un semiasse maggiore di circa 23206200 km in circa 737,28 giorni, con un'eccentricità di 0,257. L'orbita è retrograda con una inclinazione di circa 164,8°; di conseguenza, la luna si muove in direzione opposta alla rotazione del pianeta.
Poiché la sua orbita è stata determinata con precisione, il satellite ha ricevuto un ordinale: Giove LXVI.