In questo articolo esploreremo in modo approfondito S-Bahn di Monaco di Baviera, un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito negli ultimi tempi. S-Bahn di Monaco di Baviera è un concetto ampio che copre diverse aree e aspetti, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nella vita quotidiana. In queste pagine analizzeremo S-Bahn di Monaco di Baviera secondo diversi approcci, fornendo una visione completa e dettagliata di questo argomento oggi così attuale. Allo stesso modo esamineremo l'evoluzione storica di S-Bahn di Monaco di Baviera, le sue possibili ripercussioni future e le opinioni degli esperti del settore. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza di S-Bahn di Monaco di Baviera, questo articolo ti fornirà informazioni preziose e ti inviterà a riflettere sulla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi.
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Tipo | S-Bahn | ||
Stati | ![]() | ||
Città | Monaco di Baviera | ||
Apertura | 1972 | ||
Linee impiegate | 8 | ||
Gestore | DB | ||
Vecchi gestori | DB (1972-1994) | ||
Mezzi utilizzati | 423, 628 | ||
N. stazioni e fermate | 148 | ||
Lunghezza | 442 km | ||
![]() | |||
Trasporto pubblico | |||
La S-Bahn di Monaco di Baviera (in tedesco S-Bahn München) è un servizio ferroviario suburbano che serve la capitale bavarese e la sua regione metropolitana.
La S-Bahn di Monaco di Baviera si caratterizza dalla presenza della Stammstrecke, ossia un tratto percorso dalle linee di S-Bahn 1,2,3,4,6,7,8. Dal 2018 è in costruzione una nuova linea, denominata "Stammstrecke 2", che seguirà circa il vecchio Stammstrecke, ma con profondità dei tunnel ferroviari più elevata e con meno stazioni, in modo da velocizzare lo spostamento passeggeri. La fine dei lavori è prevista nel 2027. L'attuale Stammstrecke 1 rimarrà in funzione anche dopo l'apertura del sopracitato Stammstrecke 2.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133547441 |
---|